ecosostenibilità (si evitano stampe, invio di email...)
tracciabilità delle varie fasi della richiesta grazie all'espansione "iter della richiesta"
possibilità di consultazione del modulo e dei suoi aggiornamenti anche da parte dell’utente
Funzionalità di MOBI
MOBI presenta 2 interfacce:
1) Utente:
interno con autenticazione Shibboleth
esterno senza autenticazione
altre biblioteche senza autenticazione
2) Operatore: Bibliotecario accreditato con autenticazione Shibboleth
Interfaccia utente interno
Un utente interno (studente, docente, ricercatore...) può scegliere dal menu a tendina il modulo desiderato:
Nel modulo vengono importati tutti i dati da anagrafica di Ateneo.
L’utente deve selezionare la biblioteca cui è destinata la richiesta (il pulsante "i" è una guida aggiuntiva per una corretta scelta).
L'unico modulo che non permette la scelta è “Consultazione tesi”.
L’utente può visualizzare le richieste inviate (a ognuna delle quali è assegnato in modo automatico un numero progressivo) e il loro stato di lavorazione. Cliccando su dettagli, vede la richiesta completa ed eventuali comunicazioni della biblioteca.
Interfaccia utente esterno
L’utente esterno (senza credenziali unive) può selezionare e inviare solo 3 tipi di moduli. Riceverà una conferma per email, che conterrà anche un link con OTP per accedere allo storico delle sue richieste.
Interfaccia altre biblioteche
Le biblioteche e gli enti esterni possono selezionare e inviare solo 2 tipi di moduli per i servizi di fornitura documenti e prestito interbibliotecario.
In questo modo le richieste avranno una forma e dati standard.
All'invio del modulo, la biblioteca riceverà una conferma per email, che conterrà anche un link con OTP per accedere allo storico delle proprie richieste.
Interfaccia operatore
L’operatore visualizza una barra di filtri, con i quali effettuare una selezione.
I filtri sono:
Area (preselezionata dai propri diritti di accesso)