Per poter inviare una nuova richiesta, selezionare il primo tab MODULI DI RICHIESTA SERVIZI (UTENTI DI CA' FOSCARI) :
Inserire, nella finestra che si aprirà, le proprie credenziali di Ateneo. In alternativa si può accedere anche tramite SPID.
Cliccando il link "Informazioni sull’utilizzo di MOBI" dalla pagina di accesso o il "?" presente in ogni pagina dell'applicativo si arriva a questa guida:
Lo spazio personale - inizialmente vuoto (fig. 1) – si andrà popolando con le richieste inviate (fig. 2)
MOBI consente di inviare 7 tipi di moduli
Una volta selezionato il servizio desiderato, si apre un nuovo modulo. Nella prima parte compaiono i dati dell’utente importati automaticamente dall’anagrafica di Ateneo.
È necessario selezionare unicamente la biblioteca destinataria della richiesta (il pulsante “i” guida alla scelta corretta).
È presente anche un pulsante “?” che linka alle guide sul funzionamento dell’applicativo
Nella seconda parte del modulo è necessario inserire i dati della richiesta (a seconda della tipologia del modulo).
I campi contrassegnati con l’asterisco sono obbligatori.
È possibile inserire anche delle comunicazioni per la biblioteca.
Quando ci si collega a MOBI compaiono tutte le richieste inviate e il loro stato (nuovo, in lavorazione, sospese, annullate, evase).
Cliccando su DETTAGLI viene visualizzata la richiesta completa e le eventuali annotazioni inserite dalla biblioteca.
La biblioteca può inviare delle notifiche via email per aggiornare l’utente sullo stato della richiesta.
Attenzione: l'email arriva da un indirizzo noreply. Non rispondere a questo indirizzo, ma a quello indicato nel testo del messaggio.
Nelle pagine delle biblioteche trovate gli indirizzi email per contattare i vari servizi: