"Progetto PNC 0000001 D3 4 Health | CUP B83C22006120001 |  Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR,  finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU"

La Fondazione D3 4 HEALTH - costituita da 28 partner tra Università pubbliche e private, Istituti di ricerca e Imprese - svolge attività di potenziamento della ricerca sulle tecnologie digitali in ambito sanitario, attraverso un sofisticato processo di data mining, al fine di migliorare diagnosi, monitoraggio e cure per 5 grandi malattie: cancro metastatico del colon, cancro del fegato e delle vie biliari, cancro del sistema nervoso centrale, diabete di tipo I, sclerosi multipla.

 UN MINUTO PER RACCONTARTI CHI SIAMO

1.

Promuove lo sviluppo di modelli predittivi, diagnostici e terapeutici innovativi, avvalendosi delle tecnologie digitali più avanzate, rappresentate da algoritmi di Intelligenza Artificiale, dispositivi e sensori indossabili, nonché Network Analysis.  Espressione di avanzamento della ricerca scientifica con inevitabile risonanza sull'impatto clinico e di conseguenza, sull'ottimizzazione della cura del paziente sarà rappresentato dallo sviluppo di un Digital Twin e di un Biological Twin.

2. 

Rappresenta una grande opportunità per i giovani ricercatori, offrendo la possibilità di far parte di un programma di R&S finalizzato all'innovazione del sistema sanitario attraverso la transizione tecnologica digitale, in cui Ricerca e Impresa si incontrano per promuovere e sostenere congiuntamente ricerca di alto livello, trasferimento tecnologico e alta formazione. 

3. 

Determina - attraverso le tecnologie digitali innovative sviluppate in collaborazione tra i Partner - un impatto temporale specifico sulla salute dei cittadini  nel breve termine, con la digitalizzazione della cura del paziente; medio termine, con un miglioramento dell' assistenza del paziente; lungo termine, con un migliore utilizzo delle risorse disponibili, consentendo di standardizzare terapie personalizzate con un risparmio di risorse umane e tecnologiche.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUI

[NEWS] AUGURI DI BUONA PASQUA


La Fondazione D34Health invia a tutti voi i migliori auguri per una serena Pasqua.
A presto con altre numerose iniziative. 

[NEWS] Acquistato un nuovo magnete per la risonanza magnetica

Grazie all'iniziativa D34health  il 10 aprile il Policlinico Umberto I di Roma ha aperto le porte a un nuovissimo Magnete per la risonanza magnetica ad alta caratterizzazione tissutale. Questa tecnologia all'avanguardia consentirà di raccogliere dati sempre più precisi e dettagliati fondamentali per la costruzione di un Digital Twin realistico e dinamico del corpo umano. 

[NEWS] D34Health Summer School


E' in fase di progettazione la D34Health Summer School – “Innovazione Digitale e Tecnologica per una Sanità Sostenibile”, che si terrà dall’11 al 13 settembre presso il Castello di Gaeta (LT).

Un’occasione unica di alta formazione per apprendere e applicare le più avanzate tecnologie digitali della sanità nella splendida cornice del Castello di Gaeta. 

Presto sarà disponibile il programma ! 

[EVENTO] D34Health all'Expo2025 a Osaka

Insieme a Sapienza Università di Roma, che in occasione dell'Expo ha presentato i progetti di punta nella ricerca, è stato mostrato un video rappresentativo delle realtà di ricerca che coinvolgono in prima linea l'ateneo, tra le quali l'iniziativa dedicata alla costruzione del Digital Twin.
La partecipazione a EXPO 2025 del sistema universitario italiano, dell’AFAM e della ricerca, aveva tra i suoi obiettivi anche quello di favorire la costituzione e il consolidamento di partenariati strategici tra Università italiane e giapponesi.
Vedi il Video QUI (min.1.44)

[NEWS] Consultazione su IA applicata alla scienza

La Commissione europea ha avviato una consultazione per promuovere un utilizzo responsabile e strategico dell’AI nella ricerca, facilitando l’adozione di queste tecnologie da parte degli scienziati europei e potenziando la produttività nei settori cruciali della salute, del clima e delle tecnologie sostenibili. L’iniziativa si articola in due strumenti distinti: una Call for Evidence aperta a tutti e un Questionario specifico, rivolto alla comunità scientifica e dell’innovazione. I feedback raccolti contribuiranno a definire le priorità della futura “European Strategy for Artificial Intelligence in Science”, con particolare attenzione a temi come i finanziamenti, le infrastrutture, lo sviluppo dei talenti e la governance europea delle politiche sull’AI nella scienza.  Sarà possibile inviare feedback fino al 5 giugno 2025. Tutti i dettagli QUI

[NEWS] Consultazione preliminare di mercato per affidamento servizi a società di comunicazione

Consultazione preliminare di mercato finalizzata all’individuazione degli operatori economici interessati a partecipare all’affidamento diretto per il servizio di gestione delle attività di comunicazione della fondazione.

 Scadenza per presentare domanda: 11 aprile 2025 ore 12.00
Tutti i dettagli QUI

[EVENTO] Medicina di Precisione e Personalizzata. Artificial Intelligence e Biological Twin


Dal 19 e 20 marzo 2025 presso il Politecnico di Torino si terrà un incontro, di grande rilevanza per il settore della salute, un'occasione per discutere le più recenti innovazioni nella medicina di precisione, con un focus particolare sull'uso dell'intelligenza artificiale (IA) e dei gemelli biologici. 

L’evento è l'occasione perfetta per esplorare nuove collaborazioni e discutere delle opportunità offerte dal progetto D³4HEALTH e dalla medicina di precisione. Il programma prevede sessioni scientifiche di alto livello e una poster session  (deadline per la call for posters è fissata per il 2 marzo) dedicata ai risultati delle ricerche in ambito salute, con particolare attenzione agli sviluppi tecnologici e alle ricadute per il settore industriale. Scarica il programma e iscriviti QUI.

[NEWS]  Opportunità di formazione


Segnaliamo l'evento formativo in programma il prossimo 6 e 27 marzo, sul tema: "Privacy: la gestione dei dati in ambito scientifico", organizzato da Università degli Studi di Salerno e Scudomed srl, in collaborazione con la con Fondazione D34Health.

ISCRIVITI QUI 

[EVENTO] Kickoff meeting Vincitori del Bando a cascata

Lo scorso 12 febbraio si è svolto online il Kickoff meeting Vincitori del Bando a cascata pubblicato dalla Fondazione D3 4 Health per SPOKE 3. I vincitori:

Per maggiori informazioni scrivi a :  Fondazione@d34health.it 

[NEWS] Ora anche in inglese!

Siamo orgogliosi di presentarvi anche in lingua inglese il Podcast "Voce alla Ricerca" sull'iniziativa D34Health; potete ascoltarlo QUI 

[NEWS] "STAY TUNED" - la piattaforma di upload di notizie

Per incentivare e agevolare la condivisione di notizie, eventi, riguardanti l'iniziativa D3 4 Health, si è predisposta una piattaforma di upload riservata a tutti i ricercatori e/o amministrativi che lavorano al progetto.

Potete accedere in qualunque momento e caricare la vostra notizia che verrà successivamente pubblicata.

PIATTAFORMA

LINEE GUIDA PER LE AZIONI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE

Si forniscono QUI le LINEE GUIDA aggiornate da MUR sugli obblighi da parte dei soggetti attuatori.
E' consigliabile scaricare il KIT comunicazione QUI.

Si ricorda che per gli  acknowledgements delle pubblicazioni scientifiche occorre inserire:
- Progetto PNC 0000001 D3 4 Health, - CUP [...],  Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR,  finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU". (ITA)
- Project PNC 0000001 D3 4 Health, - CUP [...],   The National Plan for Complementary Investments to the NRRP ,  Funded by the European Union - NextGenerationEU".  ​(ENG)

SCRIVI a: Fondazione@d34health.it