"Progetto PNC 0000001 D3 4 Health | CUP B83C22006120001 |  Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR,  finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU"

La Fondazione D3 4 Health - costituita da 28 partner tra Università pubbliche e private, Istituti di ricerca e Imprese - svolge attività di potenziamento della ricerca sulle tecnologie digitali in ambito sanitario, attraverso un sofisticato processo di data mining, al fine di migliorare diagnosi, monitoraggio e cure

1.

Promuove lo sviluppo di modelli predittivi, diagnostici e terapeutici innovativi, avvalendosi delle tecnologie digitali più avanzate, rappresentate da algoritmi di Intelligenza Artificiale, dispositivi e sensori indossabili, nonché Network Analysis.  Espressione di avanzamento della ricerca scientifica con inevitabile risonanza sull'impatto clinico e di conseguenza, sull'ottimizzazione della cura del paziente sarà rappresentato dallo sviluppo di un Digital Twin e di un Biological Twin.

2. 

Rappresenta una grande opportunità per i giovani ricercatori, offrendo la possibilità di far parte di un programma di R&S finalizzato all'innovazione del sistema sanitario attraverso la transizione tecnologica digitale, in cui Ricerca e Impresa si incontrano per promuovere e sostenere congiuntamente ricerca di alto livello, trasferimento tecnologico e alta formazione. 

3. 

Determina - attraverso le tecnologie digitali innovative sviluppate in collaborazione tra i Partner - un impatto temporale specifico sulla salute dei cittadini  nel:
breve termine, con la digitalizzazione della cura del paziente;
medio termine, con un miglioramento dell' assistenza del paziente;
lungo termine, con un migliore utilizzo delle risorse disponibili, consentendo di standardizzare terapie personalizzate con un risparmio di risorse umane e tecnologiche.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUI

[EVENTO] Mid-term Conference | 10 ottobre 2024| Sapienza Università di Roma

Sono aperte le registrazioni alla Mid-term Conference di D3 4 Health, che si terrà a Roma giovedì 10 ottobre 2024, presso l'Aula Magna di Sapienza Università di Roma.

Sarà un' occasione di incontro con i coordinatori del progetto e i referenti scientifici dei 4 spoke in cui è articolata l'iniziativa, i rappresentanti dei 28 soggetti partner e gli oltre 400 ricercatori, insieme al mondo delle imprese che partecipano al progetto.

La giornata sarà anche un momento di confronto istituzionale e culturale sul tema della ricerca in ambito salute e sulle possibilità offerte dal Digital e Biological Twin.

La novità sarà rappresentata da una DIGITAL GALLERY che darà spazio ai poster e ai contributi degli Early Career Researchers.

L'evento è aperto a tutti gli interessati: un'occasione unica di partecipazione globale.

REGISTRATI QUI

[NEWS] Approvazione atti per la selezione di n. 1 incarico come stakeholder engagement manager della Fondazione D3 4 Health

Per il visionare l'Avviso  vai QUI

[NEWS] NOMINATA LA COMMISSION PER LA SELEZIONE DI N. 9 INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE PER LE ESIGENZE DELLA FONDAZIONE D3 4 HEALTH 

Per il visionare il documento vai QUI

[NEWS] APPROVAZIONE ATTI attività legate al modello conforme a quanto previsto REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 e s.m.i. (GDPR)

E' stata appena pubblicata l'approvazione Atti per l’affidamento del Servizio relativo all’espletamento delle attività legate al modello conforme a quanto previsto dal REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 e s.m.i. (GDPR) – Bando prot. N. D34H-BAN-0008  Per il visionare il documento vai QUI

[NEWS] AVVISO PUBBLICO PER N.1 INCARICO DI STAKEHOLDER ENGAGEMENT MANAGER

E'stato appena pubblicato un avviso pubblico finalizzato al conferimento di n. 1 incarico di lavoro autonomo come Stakeholder engagement manager della  Fondazione D34Health. Scadenza per presentazione della manifestazione di interesse: il 27/05/2024 ore 12:00.  Per il BANDO vai QUI

[NEWS] Pubblicato il bando a cascata dell'Università degli studi di Salerno (spoke 2) per l'iniziativa D34Health.

Emanato dal Rettore dell'Università degli Studi di Salerno l'avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la realizzazione di attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell'ambito dell'iniziativa  “Digital Driven Diagnostics, prognostics and therapeutics for sustainable Health care”. Scadenza: 18 maggio 2024 alle ore 23:59  Per scaricare il BANDO vai QUI   

[NEWS] Benvenuto al nuovo DG della Fondazione

Dal 16 aprile 2024 la Fondazione D3 4Health ha un nuovo Direttore Generale, Simone Fiorito a cui diamo in benvenuto! 

[NEWS] "STAY TUNED" - la piattaforma di upload di notizie

Per incentivare e agevolare la condivisione di notizie, eventi, riguardanti l'iniziativa D3 4 Health, si è predisposta una piattaforma di upload riservata a tutti i ricercatori e/o amministrativi che lavorano al progetto.

Potete accedere in qualunque momento e caricare la vostra notizia che verrà successivamente pubblicata.

PIATTAFORMA

LINEE GUIDA PER LE AZIONI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE

Si forniscono QUI le LINEE GUIDA aggiornate da MUR sugli obblighi da parte dei soggetti attuatori.
E' consigliabile scaricare il KIT comunicazione QUI.
Si ricorda che per gli  acknowledgements delle pubblicazioni scientifiche occorre inserire:
- Progetto PNC 0000001 D3 4 Health, - CUP [...],  Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR,  finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU". (ITA)
- Project PNC 0000001 D3 4 Health, - CUP [...],   The National Plan for Complementary Investments to the NRRP ,  Funded by the European Union - NextGenerationEU".  ​(ENG)

SCRIVI a: Fondazione.D34health@uniroma1.it