Coordinamento di attività di ricerca
1. Dal 04/05/2020 ad oggi: Responsabile Scientifico dell’Assegno di Ricerca Triennale – D.R. n. 439 del 16/03/2020, Area Tematica S3 regionale “Ambiente e Rischi Naturali”, S.S.D. ICAR/02 , dal titolo: “Modellazione fisica e matematica di fenomeni idrogeologici estremi finalizzata alla realizzazione di sistemi di preannuncio e di riduzione del rischio da inondazione e da frana.
2. Dal 01/01/2019 ad oggi: Collaborazione scientifica nell’ambito dell’Accordo tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e il Laboratorio CAMILab - Dipartimento DIMES dell'Università della Calabria, per “criteri di allertamento, valutazione delle conseguenze e preannuncio di eventi idrogeologici estremi relativi al rischio da frana e da inondazione”. Attività specifiche:
· Coordinamento del Work Package 3 “IDROLOGIA APPLICATA AL PREANNUNCIO DEGLI EVENTI CRITICI” e del Work Package 3.3 “BIBLIOTECA DI APPLICATIVI PER LA VALUTAZIONE SPEDITIVA DI GRANDEZZE IDROLOGICHE”
3. Dal 01/06/2016 al 31/12/2016: Accordo tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e il Laboratorio CAMILab - Dipartimento DIMES dell'Università della Calabria, per “lo sviluppo della conoscenza, delle metodologie e delle tecnologie utili alla realizzazione, presso i centri funzionali, di sistemi di monitoraggio, previsione e sorveglianza nazionali, nonché per l’attuazione dell’organizzazione della funzione di supporto tecnico – scientifico nell’ambito del servizio nazionale della protezione civile. Sviluppo, a beneficio della rete dei centri funzionali, di prodotti operativi finalizzati alla stima e alla previsione delle precipitazioni sul territorio nazionale”, sottoscritto in data 29 dicembre 2015.
Attività specifiche:
· Coordinamento, verifica e validazione delle metodologie proposte dal CAMILab per l’identificazione degli scenari di evento e di rischio per il caso frane.
4. 2006-2011: Convenzione tra la Presidenza Consiglio dei Ministri –Dipartimento della Protezione Civile e l’Università della Calabria - Laboratorio di Cartografia Ambientale e Modellistica Idrogeologica (CAMILAB), nell’ambito del progetto “Sviluppo modelli matematici finalizzati alla identificazione di livelli di criticità da evento in atto o da evento previsto in diverse aree di allertamento del territorio nazionale.” (Data sottoscrizione 06/10/2006, Repertorio n. 607)
· Azione A.c: Sviluppo dei modelli PRAISE e PRAISE-ME ed applicazione a 3 stazioni pluviometriche; estensione dei modelli, con tecniche di regionalizzazione, a 15 stazioni pluviometriche dell’area Basi_b.
· Azione A.d: Integrazione tra modello PRAISE-ME e modello FLaIR ed applicazione alle 15 stazioni pluviometriche considerate dell’area Basi_b, al fine di estendere l’orizzonte temporale di previsione.
· Azione B.c: Sviluppo dei modelli PRAISE e PRAISE-ME ed applicazione a 3 stazioni pluviometriche; estensione dei modelli, con tecniche di regionalizzazione, a 15 stazioni pluviometriche dell’area Moli_a.
· Azione B.d: Integrazione tra modello PRAISE-ME e modello FLaIR ed applicazione alle 15 stazioni pluviometriche considerate dell’area Moli_a, al fine di estendere l’orizzonte temporale di previsione.
· Azione B.f: Integrazione tra modello NASH speditivo e PRAISE-ME per estendere l’orizzonte temporale di previsione, area Moli_a.
· Azione G2: Verifica delle soglie pluviometriche attualmente previste a livello regionale.