Lo scopo è illustrare gli strumenti disponibili, così che tu sappia come utilizzare ciascuno di essi durante il corso e come gli strumenti possono arricchire l'esperienza dei tuoi studenti.
è una suite di strumenti che aumenta le opportunità di pensare in modo critico, comunicare, collaborare e dare sfogo alla creatività, supportando al contempo gli obiettivi di apprendimento stabiliti per i tuoi studenti. Gli strumenti sono gratuiti, affidabili, sicuri e privi di pubblicità. Sono già utilizzati da milioni di studenti delle scuole di tutto il mondo. Naturalmente, il fatto che siano gratuiti è un vantaggio, ma l'aspetto più positivo è che questi strumenti sono utili per gli studenti, intuitivi e favoriscono molte nuove modalità di apprendimento.
è uno strumento di collaborazione per insegnanti e studenti che aiuta a organizzare e semplificare l'esperienza in aula. Bastano pochi clic per creare un corso, aggiungere gli studenti e creare compiti e annunci. Potrai controllare chi ha completato un compito, chi ci sta ancora lavorando e assegnare voti al termine. Puoi inoltre fornire feedback istantaneo agli studenti e visualizzare domande o commenti sui compiti assegnati.
è come un disco rigido, ma online, su cui puoi archiviare tutti i tuoi file: storie, progetti, disegni, registrazioni, video o qualunque cosa vuoi. Come parte di Google Workspace for Education Fundamentals, Drive offre spazio di archiviazione illimitato così tu e i tuoi studenti non dovrete preoccuparvi di dischi pieni, di eliminare file vecchi o di perdere documenti importanti in caso di arresto anomalo del computer. Puoi accedere ai file da qualsiasi dispositivo e, ancora meglio, non devi mai salvare il lavoro: Drive salva automaticamente ogni modifica apportata.
Google Workspace for Education Fundamentals include inoltre una serie di prodotti Google che favoriscono la collaborazione fra studenti e relativi insegnanti. Gli studenti possono lavorare insieme, in aula o a casa, per completare compiti e progetti di gruppo. Tutto il lavoro viene salvato automaticamente ed è anche possibile apportare modifiche senza connessione Wi-Fi.
i documenti prendono vita grazie agli strumenti di modifica e di stile che ti aiutano a formattare testo e paragrafi. Scegli tra migliaia di caratteri, aggiungi link, immagini, disegni e tabelle
fogli di lavoro per analizzare, visualizzare e registrare dati
sondaggi rapidi e semplificati per raccogliere informazioni
uno strumento per creare presentazioni e storie in modo semplicissimo
creazione di grafici e diagrammi di flusso con forme, testo e immagini
Inoltre, Google Workspace for Education Fundamentals include strumenti utilizzabili per risparmiare tempo e aumentare il coinvolgimento degli studenti, ad esempio:
Gmail: email, contatti, attività e comunicazioni
Google Calendar: programmazioni, calendari e appuntamenti
Google Meet: videoconferenze e messaggistica in diretta
Google Sites: creazione e pubblicazione di pagine web
Google Gruppi: comunicazioni e forum web di gruppo
Infine, Google mette a disposizione altri strumenti all'esterno di Google Workspace for Education Fundamentals, che possono essere usati in aula e che sono accessibili utilizzando lo stesso nome utente e la medesima password. Ne discuteremo durante il corso, ma ricorda che si tratta di prodotti di consumo non coperti dai Termini di servizio di Google Workspace for Education Fundamentals. Tra questi sono inclusi:
Chrome: browser Internet
YouTube: hosting e condivisione di video online
Google Maps/Earth: mappe e immagini satellitari interattive
Blogger: pubblicazione di blog