Cognitive Psychotherapy
Newsletter 2 2023
Newsletter 2 2023
Questa Newsletter vuole fornire al lettore alcuni spunti di riflessione e non dare risposte certe alle innumerevoli domande che i recenti cambiamenti nelle nostre vite ci pongono riguardo al prossimo futuro e a suoi scenari possibili. (continua)
Con la pandemia da Covid-19, il mondo intero è entrato in uno di quei periodi che possono essere definiti “eventi storici”: è il primo grande sconvolgimento mondiale direttamente prodotto dall’accelerazione della globalizzazione. (continua)
Didattica e lavoro a distanza, ovvero Dad e smart working, sono entrati prepotentemente nelle nostre vite negli ultimi due anni e hanno stravolto le nostre abitudini. Ma come risponde e si modifica il nostro cervello in risposta a questo tipo di attività? (continua)
L’emergenza sanitaria del Covid-19 ci ha obbligati ad un radicale cambiamento sia del nostro stile di vita come persone sia delle nostre procedure cliniche come psicoterapeuti. La prima fase temporale di questa emergenza è stata caratterizzata da una grande confusione personale e professionale. (continua)