recensione film:
UN MONDO DA SALVARE
Il film flow, senza dialoghi ma solo con espressioni e versi significativi, racconta di un gatto che abita nella casa di uno scultore sempre assente che cerca di sopravvivere in un mondo senza uomini sommerso da una misteriosa acqua con l’aiuto di un cane giocoso, un lemure attratto da varie cianfrusaglie, un uccello bianco chiamato serpentario e un assonnato capibara.
Flow è un film di animazione dalla durata di 80 minuti realizzato dal lettone Gints Zilbalodis e prodotto in Lettonia, Francia e Belgio.
E’ stato pubblicato nel novembre del 2024 ma io l’ho visto solo il 16 febbraio 2025 (perché ci vuole un po’ di tempo fino a quando arrivi qui a Rho).
Il film è stato premiato con un Oscar come miglior film d'animazione, miglior film internazionale, miglior musica originale.
Secondo me il film è bello perché può avere diversi punti di vista e non è leggero come altri film d’azione perché bisogna, infatti, pensarci un po’ sopra dopo averlo visto e scoprire tutti i significati che vi si celano sotto senza vederli all’istante.
Gints Zilbalodis (13/04/1994) : si è laureato in design multimediale all'università delle belle arti a Riga nel 2014, è lettone e a venticinque anni realizza il suo settimo cortometraggio.
Tognato Ludovico 2C
RECENSIONE FILM: KIKI - CONSEGNE A DOMICILIO (STUDIO GHIBLI, 1989, JAP)
Questa domenica (09/03) ho visto il film di HAYAO MIYAZAKI: KIKI - CONSEGNE A DOMICILIO.
Il Film parla di Kiki, una ragazzina di 13 anni che è nata in una famiglia di streghe.
All’età di 13 anni deve lasciare la propria casa per andare a trasferirsi in un’altra città per apprendere come diventare una Strega professionale.
Visto che ci sono pochissime Streghe, appena atterra in città non viene accolta molto bene.
Viene accompagnata dal suo gatto nero parlante, che si chiama JIJI.
Kiki conosce una panettiera di nome OSONO, che diventa la seconda mamma di Kiki.
Conosce anche Tombo, un ragazzino che sviluppa una cotta per lei.
All’inizio Tombo sembra un teppista, ma poi si scopre che è un ragazzo molto dolce.
I PERSONAGGI:
KIKI: La protagonista
Jiji: Il Gatto nero di Kiki (è parlante)
TOMBO: Ha una cotta per Kiki
OSONO: Una donna molto amichevole che fa come seconda mamma per KIKI, gestisce una panetteria
URSULA: Una pittrice che diventa la migliore amica di KIKI.
LA RECENSIONE
Questo film mi è piaciuto molto perché è un film con una storia molto bella e romantica.
Ovviamente, visto che è un film di Miyazaki (il mio regista preferito) ho apprezzato molto il film.
Mi sono piaciuti molto anche i disegni, che nei film di Miyazaki sono sempre i migliori del cinema d’animazione.
Hayao Miyazaki, CEO fondatore dello Studio Ghibli Giacomo Parilli 2A
ANIME CONSIGLIATI DEL MOMENTO
Ultimamente nel mondo della serie tv sono spiccati gli anime. i più conosciuti hanno una fama mondiale come One piece Pokemon Naruto e Dragon Ball, ma ultimamente stanno emergendo nuovissimi anime con storie stupende! quì sotto vi elencherò i nuovi anime consigliati del momento:
My Hero Academia
La storia di My Hero Academia è ambientata in un mondo in cui, a causa di una mutazione genetica, il genere umano ha acquisito capacità soprannaturali chiamati Quirk, Queste particolari abilità hanno consentito lo sviluppo della professione dei Pro Hero, che proteggono la popolazione dai Villain (Persone che usano impropriamente il loro Quirk)
Il protagonista della nostra storia è un ragazzo che non ha sviluppato alcun Quirk, ma che sogna di diventare un Pro Hero come il suo idolo All Might, l’eroe più forte e famoso del mondo.
IL MIO PARERE: Personalmente My Hero Academia è il mio anime preferito perché la storia è super intrecciata e coinvolgente. Mi ha fatto risvegliare quel sogno che molti avevano da bambini di diventare supereroi. Un tema che per me è fondamentale e anche, forse principale è quello della ambizione: Il protagonista ha un grande sogno e una grande ambizione e grazie al hero number one riuscirà a realizzarlo. lo consiglierei a tutte le persone che hanno tanta immaginazione.
Purtroppo è difficile trovare la serie in giro la si può vedere su Crunchyroll o alcuni episodi su sky quando capita
Assassination Classroom
Trama: Nella classe 3-E della scuola media Kunugigaoka vi è una strana usanza: gli alunni, tutti, danno il buongiorno al proprio insegnante cercando in massa di piazzargli un proiettile in fronte. Non stiamo però parlando di un insegnante qualunque, ma di un individuo a dir poco strano, una via di mezzo tra un alieno e un polpo. Si scoprirà che questo "insegnante" è stato il responsabile della distruzione della Luna, di cui ora resta solo uno spicchio, nonché colui che ha annunciato di distruggere la Terra allo stesso modo entro un anno. Adesso però è solo il professore di una classe istruita da lui stesso e dal governo giapponese per assassinarlo.
IL MIO PARERE: Non lasciatevi ingannare dal titolo, se avete il timore che questo anime sia uno splatter pieno di sangue non è così: l’anime è pieno di ironia e man mano che si va avanti si capiscono tanti temi nascosti dell’anime come il tema della solitudine e della esclusione e del ricominciare tutto da capo perché la classe dove l’alieno ha deciso di insegnare è una classe di emarginati della scuola bullizzati e esclusi che però grazie a questo alieno-polpo ritroveranno la loro identità. Lo consiglierei a tutti quelli che hanno voglia di vedere qualcosa di coinvolgente che ti lascia sempre con il fiato sospeso. Lo si trova su Netflix.
P.S. fa anche commuovere e ridere ^^
Dr.Stone
Anno 5738, da 3.700 anni l’intera umanità si ritrova tramutata in pietra a causa di una misteriosa catastrofe.Taiju Oki riesce inspiegabilmente a risvegliarsi, trovandosi così di fronte ad una realtà completamente diversa da quanto ricordava, dove la natura ha ripreso il sopravvento sulla civiltà umana.Al suo risveglio il ragazzo si ricongiunge al suo amico Senku, un giovane e geniale scienziato, anche lui risvegliato qualche mese prima.Insieme i ragazzi sperano di scoprire la causa dietro all’improvvisa trasformazione in pietra, e, nel
Nel frattempo, cerca di trovare una cura e ricostruire la civiltà umana grazie al potere della scienza.
IL MIO PARERE: Wow con la W maiuscola. Dr. Stone è uno dei nuovi anime che stanno spiccando in quest'ultimo periodo perchè è caratterizzato dal fatto che ci sono spiegazioni scientifiche spiegate anche in modo divertente quindi oltre che divertirti guardando l’anime inconsciamente impari pure cose nuove. Lo consiglio a tutte le persone curiose e che amano vedere anime con tanta storia dietro. Le prime 3 stagioni sono disponibili su Netflix.
DAVIDE ANTONINO 2B
DANDADAN DOVE,CHI E’
DanDaDan è un anime che appena uscito nel dicembre 2024 è diventato subito famoso e amato agli abbonati di Netflix. La storia ha una trama particolare: Parla di questi due ragazzi Ken Takakura successivamente soprannominato Okarun (in italiano Mister Occulto) credente negli alieni e non credente nei fantasmi e Momo Ayase credente nei fantasmi e non negli alieni.I due ragazzi si incontrano ufficialmente in corridoio dopo che lei lo aveva difeso I due dopo aver litigato si lanciano una sfida per dimostrare l'un l'altro dell'esistenza dei fantasmi e degli alieni: lui dovrà recarsi in una caverna dove, secondo internet sono stati avvistati dei fantasmi e lei in un ospedale abbandonato in cui, se sali su un tetto dovresti essere rapito dagli alieni. Okarun si reca timoroso nella caverna, dove dopo qualche passo incontra la Turbononna yokai che insegue Okarun e lo maledice possedendo il suo corpo e lei viene rapita dagli alieni, e sblocca poteri psichici. I due dovranno affrontare vari mostri e alieni per ottenere due sfere estratte dal corpo psichico di Okarun e tra varie avventure bizzarre e nuovi amici possibile che tra i due possa sbocciare l’amore?
Ho letto questo manga e sono rimasto colpito dal suo senso dell’ umorismo e dalla sua originarietà. Ho apprezzato anche i personaggi sia i maschi che le femmine, li yokai li ho trovati corrispondenti a quelli della mitologia. Io consiglio la visione di questo anime alle persone con un pomeriggio libero e una voglia di farsi delle risate oppure a dei nerd appassionati di fantasmi, alieni e anime. Questo anime è visibile su Netflix e Crunchyroll. Due piccole curiosità per concludere l’ articolo: all’ autore (Yukinobu Tatsu) gli è venuta l’ idea di scrivere questa serie di manga da ubriaco perché durante uno stato confusionario propose l’ idea a dei suoi amici che lo derisero, ma lui non si arrese e il giorno dopo da lucido si mise a scrivere questa serie folle. Ultima curiosità: a scrivere e a cantare la sigla dell’ anime (Otonoke) sono stati un gruppo famoso in giappone i Creepy Nuts (Noci Inquietanti) esordienti con una sigla di un’ altro anime di successo (Mushle) che poi è diventata una canzone Meme in tutto il mondo
Giovanni Romagnano 2B