NERO su BIANCO va in vacanza!
Vi salutiamo con alcuni brevi articoli che raccontano l'esperienza di redazione di quest'anno.
A presto e buone vacanze!
Clicca sui nomi dei membri della redazione
per leggere il loro pensiero alla fine del laboratorio di quest'anno!
"Quest’anno mi sono iscritto al giornalino ed è stata un ottima esperienza. Devo dire la verità le prime due lezioni mi erano sembrate noiose per la troppa teoria e avevo paura che sarebbe stato così per tutto l’anno ma poi mi sono ricreduto perchè appena siamo entrati in aula informatica e abbiamo iniziato a scrivere tutto è cambiato: scrivendo ho potuto sprigionare tutta la mia fantasia: è stata un’ottima esperienza che probabilmente ripeterò."
"Per me l’esperienza al giornalino è stata bellissima perchè mi sono sentito parte di una vera redazione. Ho imparato a scrivere articoli decenti, e infine non cambierei nulla e inviterei gli altri a partecipare il prossimo anno. "
"Quest’anno al giornalino mi sono molto divertito, con le persone che c’erano e a scrivere gli articoli. Questa è stata un’esperienza indimenticabile, che mi ha anche insegnato a usare il sito e a scrivere. È stato molto bello usare google sizes, perchè prima non lo sapevo usare (non che adesso io lo sappia usare). Poi è stato bello lavorare e confrontarsi con i compagni che magari lavoravano a un articolo simile al tuo. Però, tra tutte queste cose, c’è una cosa che migliorerei: migliorerei la durata del giornalino, perché nel tempo che abbiamo avuto, abbiamo fatto solo due uscite. Comunque molto bello anche il fatto dello stampare i giornalini."
"Al giornalino ho imparato a conoscere nuove persone molto simpatiche. ho imparato a confrontarmi di più con le altre persone ho anche imparato a scrivere meglio perché prima facevo molti errori grammaticali li faccio ancora però ne faccio di meno di prima ho anche imparato a leggere meglio perché leggevo gli articoli degli altri. ho anche imparato a essere più tecnologica e a imparare a scrivere meglio sulla tastiera. e l'anno prossimo vorrei rifarlo molto volentieri."
"Ciao a tutti! Sono Francesca, vado in prima media, per questo quella di quest’anno è stata la mia prima esperienza al laboratorio del giornalino. Mi è piaciuto moltissimo! Non mi aspettavo che facessimo così tanto! Sinceramente mi aspettavo che scrivessimo solo articoli,invece nel corso di questo periodo passato al giornalino, abbiamo: creato il nome del nostro giornalino e il suo motto; creato il logo; trovato dei temi; creato un sito dove sono pubblicati tutti i nostri articoli e dei giochi, anche questi creati da noi; abbiamo creato anche la versione cartacea del giornalino.
Tutto questo è formidabile se si pensa che è stato creato da ragazzi di 1°,2° e 3° media!
Per me partecipare al giornalino è stata un'esperienza bellissima, super divertente e dove si partecipa molto. Si ha sempre qualcosa da fare e non ci si annoia mai. è un progetto molto in grande e questo entusiasma tanto. L’ anno prossimo lo rifarò molto volentieri. Mi è piaciuto tutto ciò che abbiamo fatto, è un’idea bellissima. Dovrebbe esserci questo laboratorio in tutte le scuole!!!
Ho imparato a lavorare in squadra come una vera redazione, ad accettare le decisioni prese dalle altre persone nonostante io non sia d'accordo con loro, ho imparato molte nuove informazioni: per esempio cos’è un pullo o dov’è nato il karate. Come si lavora in una redazione, scrivendo articoli, creando giochi e progettando l’impaginazione del giornalino cartaceo.
Per le persone a cui piace scrivere, disegnare, creare fumetti, barzellette e giochi; è un’ esperienza da provare assolutamente!"
"Nella mia opinione il corso del giornalino è stata un’esperienza magnifica.
All’inizio pensavo che fosse noioso o che avrei solo scritto (intendo che non mi sarei aspettata di scrivere articoli su un sito, mi aspettavo di scrivere su un foglio direttamente), però sinceramente era divertente anche perché ho fatto il logo di ‘nero su bianco’, dello sport e della natura; e anche perché ho scritto sul computer, è più facile scrivere così.
Personalmente ho imparato come fare i loghi: all’inizio non avevo deciso da me di fare i logo, avevo solo suggerito dei software per creare il logo del nero su bianco perché non mi piaceva il logo originale (un logo che avevo disegnato su un foglio, dalla mia prospettiva era troppo ‘dettagliato’ e l’occhio era troppo piccolo come aveva detto il professore Faro). Così poi la professoressa Corticelli mi ha suggerito che io facessi il logo, quindi ho cominciato a guardare dei tutorial per fare il logo che avevo in mente, uno più semplificato. Ringrazio la prof Corticelli che mi ha dato la possibilità di rifare il logo. Ho anche imparato qualcosa di nuovo dall'articolo ‘Vita di giada’ nella sezione natura: avevo scoperto questo fiore in internet e per fare l’articolo dovevo fare delle ricerche (avevo imparato le caratteristiche della vita di giada, dove è nato…), mi ha colpito l'estetica del fiore, especialmente il colore.
Non cambierei nessuna cosa, per me va bene anche così, mi è piaciuto."
"La mia esperienza al giornalino è stata bella e mi sono divertito e mi sono fatto nuovi amici. Ho imparato molte nuove cose e mi piacerebbe rifarlo."
"Mi è piaciuto molto partecipare al giornalino quest'anno perché c’erano meno persone (l’anno scorso erano 40 e quest’anno erano 20) quindi potevo vedere i miei articoli pubblicati prima. C’era anche molta più collaborazione dell'anno scorso perché eravamo sparsi e non collaboravamo, invece adesso riusciamo a collaborare tutti.
Quest’anno ho imparato che bisogna collaborare per far pubblicare il giornalino ogni mese.
Mi è piaciuto che il motto del giornalino fosse il mio e mi è piaciuto che avessimo un sito tutto nostro.
La mia esperienza al giornalino poteva essere migliore perché continuavo a giocare anche se dovevo fare gli articoli e mi distraevo continuamente.
Anche se penso che l’anno prossimo non farò il giornalino perché ci sono troppi compiti (quindi durante la settimana non riesco a trovare un equilibrio tra tempo libero e tempo di studio)."
"Quest'anno i martedì del secondo quadrimestre ho fatto un’esperienza molto bella: ho fatto il corso di giornalino. Mi è piaciuto molto scrivere articoli anche per divulgare alcune esperienze. Ho trovato divertente anche creare le copertine per le varie edizioni cartacee e l’impaginazione. Questa attività mi è piaciuta anche perché da grande io vorrei fare la giornalista, quindi questa è stata una piccola introduzione a quello che spero di fare da grande. Ho fatto anche nuove conoscenze, sia al giornalino che in generale in mensa. Ho imparato a fare lavoro di squadra soprattutto nella correzione degli articoli e nella scelta della grafica per l’edizione cartacea. Sono migliorata nella scrittura di articoli e mi è piaciuto anche fare il reportage che ho fatto sul pullo. Le prime lezione sinceramente le ho trovate abbastanza noiose, perché volevo direttamente mettermi al lavoro, ma so anch’io che se non l’avessimo fatto non saremmo riusciti a fare tutte le cose belle che abbiamo fatto. Consiglio questo corso a tutti quelli che amano creare. L’unica pecca è che dura solo un quadrimestre, ma per il resto mi è piaciuto tutto."
"Per me stare al giornalino è stata un'opportunità per il mio futuro e per capire me stesso e cosa mi piace. Ho imparato a scrivere bene e a organizzare le idee e i vari passaggi per fare un articolo bello e ben architettato, mi è piaciuto molto che siamo riusciti in qualche modo a mettere le mie passioni (le cose da nerd) in tutti i temi. L’ unica cosae che cambierei è, che all’inizio di fare meno lezioni di “teoria” e più di scrittura. Spero che l’anno prossimo il giornalino verrà rifatto, e se questa cosa accadrà io molto probabilmente mi iscriverò."
"L'esperienza al giornalino è stata molto bella soprattutto perchè l’ abbiamo condivisa tra migliori amiche. Abbiamo imparato a scrivere con parole nuove scoperte durante questo quadrimestre, ci è piaciuto come i prof ci hanno lasciato libertà sui nostri articoli e sulla grafica dell'impaginazione. Noi non cambieremmo niente perché secondo noi questo sistema funziona e abbiamo fatto grandi progressi dall’anno scorso."
"L'esperienza al giornalino è stata molto bella soprattutto perchè l’ abbiamo condivisa tra migliori amiche. Abbiamo imparato a scrivere con parole nuove scoperte durante questo quadrimestre, ci è piaciuto come i prof ci hanno lasciato libertà sui nostri articoli e sulla grafica dell'impaginazione. Noi non cambieremmo niente perché secondo noi questo sistema funziona e abbiamo fatto grandi progressi dall’anno scorso."
"In questo giornalino mi sono divertito per vari motivi: gli amici perché ho fatto dei lavori insieme a loro.
Inoltre rispetto a quello del primo anno di medie ha fatto passi avanti perché prima ognuno prima faceva l’articolo che voleva invece ora è come se fossimo una grande società e collaboriamo infine ognuno carica il proprio articolo questo mi piace perché appunto siamo una squadra.
Io migliorerei la divisione delle lezioni perché tipo all’inizio abbiamo fatto un sacco di lezioni chiacchierando del logo e cosa scrivere invece poi le lezioni si sono sviluppate e sono diventate più belle infatti mi sono divertito di più."
"Nel corso del giornalino ho imparato di più a descrivere, fare testi più comprensibili agli altri e far capire la mia idea su diversi temi.
Le cose che mi sono piaciute del giornalino sono state scrivere gli articoli, soprattutto recensioni, perché mi piace far sapere cosa ne penso di qualcosa, collaborare con gli altri per la creazione di: titolo, logo, motto, sito, temi degli articoli. Un'altra cosa che mi è piaciuta molto è stata creare le copie cartacee degli articoli come un vero giornale.
Una cosa che cambierei sarebbe allungare il tempo del laboratorio perché abbiamo fatto solo due edizioni, quella di aprile e quella di maggio, iniziando il corso a febbraio."
"Al giornalino di quest’anno mi sono trovato molto bene rispetto all'altro anno perché prima non esisteva un vero giornalino perciò quando ho scoperto che ci sarebbe stato un giornalino cartaceo mi sono iscritto subito, ma ho anche trovato nuove amicizie e, leggendo gli articoli degli altri, ho trovato anche nuove curiosità e storie delle quali non ne conoscevo l’esistenza.
Per me è stato molto bello e divertente ma mi è anche servito per arricchire ancora di più il mio lessico.
Inoltre consiglierei a tutti di partecipare al giornalino per divertimento, imparare e stare anche con gli altri.
l’unica cosa che migliorerei è poter invitare più persone."