In questo sito troverete diverse pagine dedicate agli sviluppi della vicenda Todomondo, il Tour Operator che l’estate scorsa ha lasciato a terra 5000 persone che avevano già pagato la loro vacanza, e alle attività del comitato antitruffatodomondo.
Ma troverete anche notizie, opinioni e commenti su Erbavoglio.org, un nuovo Tour Operator nato dalle ceneri di Todomondo.
Il nostro scopo è vigilare, perchè vogliamo che non si ripeta più quello che è successo a noi!
Vigiliamo su Erbavoglio & Company
Scotti,Scotti&Scotti: cosa stanno facendo quelli della Banda ba...Scotti...?
28 maggio 2010
L'incontro con gli avvocati
che stanno preparando l'iniziativa legale
24 maggio 2010
Comunicazione importante
del Comitato Antitruffa
18 maggio 2010
l'appello sottoscritto da 30 persone
per l'ultima iniziativa del comitato
8 APRILE 2010: ERBAVOGLIO.ORG E' ONLINE
stesso management di Todomondo
NESSUNA ISTITUZIONE SI E' ANCORA MOSSA
Dov'è la Brambilla? Starà lavorando per noi?
Due nuovi articoli
Ministero dell'ottimismo...
A proposito di comitati...
10 maggio 2010:
nuovo appello alle associazioni dei
consumatori e a Exit
Fallimento Alpi Viaggi (già Avitour)
L’udienza prevista per il 17 maggio 2010 è stata rinviata al 23 novembre 2010.
Su richiesta del curatore fallimentare. dottor Alfredo Ravo, l’udienza prevista per il 17 maggio 2010 è stata rinviata al 23 novembre 2010. La richiesta è nata principalmente dalla necessità di avere il tempo necessario ad acquisire il contenuto di documenti amministrativi e contabili dei quali il curatore è venuto a conoscenza solo alla fine dello scorso aprile.
Nella pagina documentazione-utile trovate
copia della comunicazione del curatore e copia del provvedimento del Tribunale di Milano
l'appello a Exit e quello all'on.Beltrandi
i todotruffati a
Mi Manda Raitre:
Il commento del comitato. La mail della Brambilla e la nostra risposta. I dati d'ascolto. La mail della Federconsumatori e la presa di posizione di Assotravel. L'articolo della Prealpina e quello di Autotutela
Finalmente arrivano?
Questa è una copia della comunicazione personale che il Ministero ha cominciato a inviare. Se vi ricordate nella mail ricevuta il 22 marzo dal Ministero del Turismo Porazzi ce lo aveva preannunciato. Come al solito però hanno dormito ancora qualche settimana... poi c'è stata la nostra presenza a Mi Manda Raitre... et voila... si sono improvvisamente svegliati e hanno finalmente cominciato a spedirle!
L'invio delle comunicazioni da parte del Ministero non è un dono divino. E' il frutto della nostra determinazione e della nostra caparbietà! Non dobbiamo mollare la presa, questo è solo il primo traguardo, l'altro, quello più importante, è ancora da raggiungere! Il Ministero deve reperire le risorse per onorare in tempi ragionevoli tutte le domande di rimborso!
Dobbiamo avere pazienza e tenacia e continuare a martellare la ministra! Se siamo uniti ce la possiamo fare!
Nella pagina documentazione-utile trovate il fac simile
Il paradosso qui è
che questo Fondo riceve annualmente dei soldi.
Quindi è come se fosse una fontana
nella quale arriva sempre l'acqua,
poi vanno i clienti, provano a bere
e in realtà trovano il cartello
"ACQUA NON POTABILE"...
(avvocato Antonello Spadafora a Mi manda Raitre - 9 aprile 2010)
Seconda parte del servizio
ok, lo ammetto, non ho mai partecipato alle discussioni perchè davo per scontato che bastasse la voce degli altri... INVECE NO
Tutti noi todotruffati dobbiamo farci sentire, dobbiamo protestare e far capire a queste istituzioni che permettono a questi farabutti di agire come meglio credono alle spalle dei consumatori e poi dopo tutto quello che è successo gli permettono pure di ritrasformarsi e riapparire sotto un altro nome, pronti a ripetersi..... QUALCOSA DEVE CAMBIARE IN ITALIA ....Dobbiamo farlo capire a queste istituzioni e dobbiamo vigilare che questi farabutti non FREGHINO piu nessuno!!!! Con questo spero nella mia vita di non dover piu' passare lo stress che ho passato l'anno scorso con le conseguenze che sappiamo tutti....magari recuperando anche i miei sudatissimi soldi.... una Todotruffata
Autotutela su Mi Manda Raitre del 9 aprile 2010 ha scritto, tra l'altro:
Alla fine, alle 23:00, tocca ai truffati di Todomondo
tornare a narrare della loro sfortuna nell’essere incappati nella Scotti & Scotti & Co.
Poche parole, poche battute. L’intervento – trenta secondi – della rappresentanza degli ADV, un tempo di pochi secondi più lungo ad una validissima giornalista ed ecco conclusa la trasmissione. Fine, si torna a casa.
Inutile? No, quelle poche parole hanno ricordato ad un Ministro del Turismo forse troppo impegnato che ci sono qualche migliaio di persone che non hanno intenzione di chiudere la questione con un nulla di fatto. E, soprattutto, che il tanto sbandierato Fondo di Garanzia non può più rimanere argomento “privato” ma dev’essere, come giusto, reso trasparente e visibile a chiunque, in quanto parte della cosa pubblica.