CARI BAMBINI E CARI GENITORI STIAMO ATTRAVERSANDO UN PERIODO PARTICOLARE E SICURAMENTE LA PRIMAVERA QUEST’ ANNO NON SARA’ COME QUELLA DEGLI ANNI PASSATI.

MA QUESTO NON DEVE SCORAGGIARVI. DATO CHE NON POSSIAMO USCIRE DI CASA, PORTIAMO LA PRIMAVERA DENTRO CASA.

A TALE SCOPO, VI PROPONIAMO STORIE E RELATIVE ATTIVITA’ DA REALIZZARE INSIEME PER TENERE SEMPRE VIVE LA GIOIA E LA SPERANZA.

LE VOSTRE MAESTRE

Documento da parte di PatNac

Il racconto e le schede da colorare...

Una casa troppo pesante-4.pdf

CIAO, BAMBINI!

SONO GUFO ARTURO.

MI MANCATE TANTO COSI’ HO DECISO DI SCRIVERE QUESTA STORIA CON LA MAESTRA CHIARA PER DARE INSIEME IL BENVENUTO ALLA PRIMAVERA.

METTETEVI COMODI E ASCOLTATE LA VOCE CHE VE LA LEGGERA’…

BENTORNATA, PRIMAVERA!

di Chiara Taverna

OGNI ANNO, QUANDO INVERNO SE NE ANDAVA VIA, SVENTOLANDO LA SUA SCIARPA DI LANA, ARRIVAVA PRIMAVERA, A PASSO DI DANZA, VESTITA DI FIORI.

MA QUELL’ANNO ERA IN RITARDO…

PASSARONO GIORNI GRIGI E PIOVOSI, I RAMI DEGLI ALBERI ERANO SEMPRE SPOGLI E I GIARDINI SILENZIOSI MENTRE LA TERRA DORMIVA PROFONDAMENTE.

-DOVE SARA’ FINITA?! – SI CHIEDEVANO TUTTI.

QUALCUNO ANDO’ A CERCARLA NEL BOSCO CALPESTANDO FOGLIE CADUTE E FANGO.

SI SENTIVA SOLTANTO UNA SPECIE DI RONZIO: ERA IL RESPIRO DEGLI ANIMALI ANCORA IN LETARGO, IMMERSI NEL LORO SONNO.

- PRIMAVERA! PRIMAVERAAAA! – LA CHIAMAVANO IN CORO I CONTADINI.

- SENZA DI TE NON POSSIAMO PIANTARE VERDURE NELL’ORTO –

- …E IO I FIORI SUL MIO BALCONE – AGGIUNGEVA UN’ANZIANA SIGNORA, AMICA DELLA NATURA.

FU PROPRIO LEI, CHE SI CHIAMAVA VIOLA, A SCRIVERE UN ANNUNCIO SUL GIORNALE:

LA PRIMAVERA E’ SCOMPARSA. CHI MI AIUTERA’ A RITROVARLA RICEVERA’ UN PREMIO.

NEI GIORNI SEGUENTI MOLTI ANDARONO A CERCARLA SPERANDO DI VINCERE E SOPRATTUTTO DI RIVEDERE IL SOLE CHE SEMPRE QUELL’ATTESA STAGIONE PORTAVA CON SE’.

MA DELLA PRIMAVERA NON C’ERA TRACCIA…

QUANDO ORMAI LA SIGNORA VIOLA, CHE INSTANCABILMENTE PERCORREVA TUTTI I SENTIERI DI CAMPAGNA CHIAMANDOLA A GRAN VOCE, STAVA PER ARRENDERSI, SI PRESENTO’ UNA BAMBINA DI NOME MARGHERITA.

- SIGNORA VIOLA, HO PENSATO CHE, NOI CHE PORTIAMO NOMI DI FIORI, POSSIAMO TROVARE INSIEME LA SOLUZIONE.

- DAVVERO, CARA? E COME?

- OGNI FIORE HA LA SUA RIMA E OGNI RIMA LA SUA POESIA E OGNI POESIA UN POTERE MAGICO. ME L’HA DETTO LA MAMMA…

- …INTERESSANTE – DISSE LA SIGNORA VIOLA – SARA’ PER QUESTO CHE IL 21 MARZO, PRIMO GIORNO DI PRIMAVERA, E’ ANCHE IL GIORNO CHE IL MONDO DEDICA ALLA POESIA…

- FORSE SI’… - SORRISE MARGHERITA. – SE NOI ORA CHIEDIAMO ALLE PERSONE CON NOME DI FIORE DI REGALARCI UNA RIMA, FORSE POSSIAMO RISVEGLIARE LA NOSTRA AMICA.

- CI STO! - DISSE VIOLA. E SCRISSERO UN ALTRO ANNUNCIO: TUTTI COLORO CHE PORTANO IL NOME DI UN FIORE SONO PREGATI DI INVIARCI UNA RIMA

NEL GIRO DI POCO TEMPO ARRIVARONO UN SACCO DI RIME FIRMATE DA: ROSA, GIGLIOLA, GIACINTO, IRIS, FIORDALISO, DALIA, ERICA, MELISSA, ORTENSIA, MIMOSA, GELSOMINO…

VIOLA E MARGHERITA INIZIARONO A LEGGERLE E REALIZZARE TANTE FARFALLE DI CARTA COLORATA: SU UN’ALA SCRISSERO UN NOME, SULL’ALTRA LA RIMA E LE APPESERO FUORI DALLE FINESTRE COME GHIRLANDE.

DI NOTTE LE FARFALLE PRESERO IL VOLO E SI POSARONO SU PRATI, CASE E PALAZZI.

AL MATTINO TUTTI EBBERO UNA BELLA SORPRESA SPALANCANDO LA FINESTRA E AMMIRANDO QUELLA DISTESA DI ALI E PAROLE.

I BAMBINI SI PRECIPITARONO A RACCOGLIERLE:

- QUI C’E’ SCRITTO ROSA-COSA…

- E QUI GIACINTO-DIPINTO…

- E QUI MIMOSA-GIOIOSA…

- BENE! - ORA PROVATE A LEGARE INSIEME LE RIME… - LI INCITARONO VIOLA E MARGHERITA DALLA FINESTRA BATTENDO LE MANI. -LASCIATE LIBERI L’IMMAGINAZIONE E IL CUORE…

E FU COSI’ CHE GLI OCCHI DI SOGNO E I PENSIERI RICAMATI DI FANTASIA DEI BAMBINI TRASFORMARONO LE RIME IN POESIE LEGGERE.

PRIMAVERA SENTI’ IL LORO PROFUMO E DECISE DI TORNARE.

- GUARDA! – ESCLAMO’ MARGHERITA – E’ SPUNTATA UNA GEMMA SU QUEL RAMO!

I CONSIGLI DI GUFO ARTURO

Vi è piaciuta la storia?

Ora tocca a voi…

1) PER DARE IL BENVENUTO ALLA PRIMAVERA POTETE DISEGNARE DELLE FARFALLE, COLORARLE E RITAGLIARLE. SOPRA AD UN’ALA SCRIVETE IL VOSTRO NOME E SULL’ALTRA UNA PAROLA CHE FA RIMA CON IL VOSTRO NOME (ES. CHIARA/CARA). POTETE PREPARARNE PER TUTTA LA VOSTRA FAMIGLIA O PER I VOSTRI AMICI.

SE QUALCHE RIMA E’ DIFFICILE DA TROVARE CON IL VOSTRO NOME, USATE UN’ALTRA PAROLA CHE VI PIACE… (ES. CUORE/AMORE…)

ATTACCATE LE FARFALLE SOPRA UN FILO CON UN PEZZO DI SCOTH ADESIVO E APPENDETELE ALLE FINESTRE.

PER FARE FARFALLE SPECIALI POTETE SEGUIRE IL VIDEO DELLA MAESTRA NATASHIA.

2) ANCHE VOI SIETE DEI PICCOLI POETI… PROVATE A SCRIVERE UNA BREVE POESIA UNENDO LE RIME CHE AVETE MESSO SULLE FARFALLE. ALLA PRIMAVERA PIACERANNO MOLTO E ANCHE A NOI

(ES. MAMMA RENATA PREPARA UNA TORTA CON LA CIOCCOLATA. CHI LA MANGERA’? MIA SORELLA MARGHERITA CHE SI LECCA POI LE DITA…)

3) VOLETE COSTRUIRE I PERSONAGGI DELLA STORIA E FARE UN PICCOLO SPETTACOLO IN CASA? SEGUITE LE ISTRUZIONI DELLA MAESTRA ANNA…

Buon divertimento!

Ascolta la storia raccontata dalla maestra Chiara...

Primavera Chiara
fiore.pdf
Come creare una farfalla
2 cuoricini rosa
apina di primavera.pdf