Chi siamo

La scuola dell’infanzia “Pensogioco” di via Nenni è ubicata nel quartiere “Cristo”; è costituita da tre sezioni ed è da considerare in espansione in quanto si trova in un quartiere densamente abitato; la scuola dell’infanzia condivide lo stesso edificio con la scuola primaria e il centro del riuso “Remix”.

Dal settembre 2000 la scuola si è trasferita nel nuovo edificio dove dispone di spazi predisposti per 3 sezioni, due piccoli spazi per l’organizzazione di attività di laboratorio, una sala motricità, sala accoglienza e servizi igienici. Usufruisce anche di due locali al piano superiore adibiti a Biblioteca scolastica e laboratorio della “sabbia”. Nel corrente anno scolastico come nello scorso l’utilizzo di questi spazi sarà accantonato o ridotto, causa covid.

Si precisa che l’aula accoglienza quest’anno sarà ancora utilizzata come spazio mensa per una delle sezioni,(tartarughe) al fine di non creare assembramento all’interno della mensa.

Ampio cortile con attrezzature fisse e con e orto didattico.

I tre gruppi sezione hanno interagito, fino al periodo antecedente la pandemia, con alcune classi della scuola primaria Caduti seguendo percorsi di continuità, che in questo periodo sono stati sospesi.

Sono state sospese le attività laboratoriali che comprendevano l’inclusione dei bambini delle tre sezioni, ciascuna sezione svolge le attività all’interno della propria sezione.( bolle)

La scuola è aperta a collaborazioni con le famiglie e con il territorio che si concretizzano in momenti di incontri via telematica, i laboratori genitori/bambini e l’adesione ad iniziative proposte da enti ed associazioni verranno ripristinati si spera quanto prima.

Il “laboratorio” per i bambini di 5 anni condotto durante il pomeriggio, per l’avvio alla frequenza della prima classe della scuola primaria, è stato spostato nell’orario antimeridiano.

In sintesi, ciò che concerne le attività programmate in quest’anno scolastico, le sezioni hanno accantonato o modificato alcune iniziative per garantire ed ottemperare ai suggerimenti indicati per contrastare il Covid.

SITUAZIONI ALUNNI E RISORSE UMANE

Allo stato attuale risultano iscritti 68 bambini. Le sezioni sono eterogenee per età.

Nella scuola operano 6 insegnanti di sezione, 4 insegnanti di sostegno a tempo pieno , una insegnante di religione ed assistenti per i bambini diversamente abili. Collaborano con le insegnanti 2 dipendenti A.T.A. (speriamo quest’anno) ancora affiancati da collaboratori covid.