/* prodotto4.c */
/* esempio di funzioni predefinite in math.h */
/* calcolo logaritmo di prodotto con logaritmi decimali log10 */
/* inserimento numeri da tastiera, con ciclo ripetitivo FOR */
#include <stdio.h>
#include <conio.h>
#include <math.h>
#include <string.h>
main()
{
double base,l1,l2,lp;
double p;
char *avviso;
int a,prove;
float n1,n2;
avviso="premi return,prego";
puts("calcolo del prodotto di due fattori");
puts("il logaritmo del prodotto di due fattori");
puts("Š uguale alla somma dei logaritmi dei singoli fattori");
puts("il prodotto si calcola elevando la base 10 all'esponente");
puts("uguale al logaritmo drl prodotto calcolato");
puts("--------------------------------------------");
puts("scrivi numero di prove ");
scanf("%d",&prove);
for (a=1 ; a<=prove ; a++)
{
puts("scrivi primo numero ");
scanf("%f",&n1);
puts("scrivi secondo numero");
scanf("%f",&n2);
base=10;
puts("fattori da moltiplicare ");
printf("%f\n ",n1);
printf("%f\n ",n2);
puts(" -----------------------");
puts("prodotto aritmetico n1 * n2");
p=n1*n2;
printf("%f\n",p);
puts("--------------------");
l1=log10(n1);
l2=log10(n2);
puts("log10 dei fattori");
printf("%f\n",l1);
printf("%f\n",l2);
puts("-------------------");
puts("logaritmo di n1*n2 = log n1 + log n2");
lp=l1+l2;
printf("%f\n ",lp);
puts("prodotto = pow(base,esponente) ");
p=pow(base,lp);
printf("%5.2f\n",p);
puts(avviso);
getch();
clrscr();
}
puts(avviso);
getch();
/* cancella schermo */
clrscr();
}