Il laboratorio dispone di una specifica sezione destinata alla fabbricazione additiva. In un contesto tecnologico in continua espansione è necessario un approccio a metodologie produttive innovative. Si tratta di tecniche non tradizionali in grado di realizzare componenti dalla geometria particolarmente complessa difficile da ottenere con lavorazioni sottrattive. Questo comporta una serie di vantaggi che amplificano lo spettro del campo di applicazione dalla meccanica all’aeronautica passando per la medicina; vengono abbattuti tempi, costi e scarti, guadagnandone in produttività e flessibilità dei sistemi di produzione.