Post date: Jan 27, 2012 5:12:38 PM
Il corso si rivolge a professionisti , abilitati all’esercizio della psicoterapia, che intendono acquisire maggiori competenze nel trattamento psicoterapeutico dei disturbi della sfera sessuale. Privilegia l’apprendimento attivo tramite il coinvolgimento diretto dei partecipanti nella costruzione di un contesto formativo esperienziale.
Il corso ha come obiettivo quello di fornire ai partecipanti le conoscenze della sessuologia di base, della clinica e della psicoterapia delle disfunzioni sessuali, delle parafilie e dei disturbi dell’identità; sviluppare l’esperienza del colloquio sessuologico e dell’agire terapeutico; incrementare la conoscenza personale dei contenuti emotivi, delle convinzioni e degli atteggiamenti verso la sessualità.
Gli argomenti teorici saranno sviluppati dai docenti attraverso il confronto con il gruppo, in una modalità seminariale, le esperienze del colloquio saranno vissute attraverso role-playings , le tecniche di intervento attraverso la costruzione di casi clinici. L’aspetto formativo personale sarà favorito dall’attenzione all’auto-osservazione sostenuto dai didatti del corso. E’ prevista la partecipazione ad un periodo di tirocinio presso l’ambulatorio di sessuologia e alle attività cliniche e di ricerca.
Possono accedere al corso, come titolari, coloro che sono in possesso deIl’abilitazione all’esercizio della psicoterapia (titolo preferenziale la specializzazione in terapia cognitivo comportamentale) e, in qualità di frequentatori, gli allievi del terzo e quarto anno delle Scuole di Specializzazione. Il corso sarà attivato per un numero minimo di 12 partecipanti.
Ai partecipanti sarà possibile è frequentare , in qualità di volontari, un ambulatorio di sessuologia.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione con specifica delle ore frequentate.
E’ stato richiesto Accreditamento ECM.
La sede del corso è l’Associazione Terapia Cognitiva, Studio Multiverso Via degli Scipioni 245 Roma, a pochi metri dalla fermata Lepanto Metro A.
Per Info contattare l’Associazione di Terapia Cognitiva: Tel 0645439124. fax 06 45439139. e-mail info@cognitiva.org.
Scarica il Programma completo e la Scheda di iscrizione.