Si laurea nel 2000 in Ingegneria Gestionale (Università degli Studi di Padova) con votazione 105/110, con una tesi dal titolo: "Analisi tecnico-economica dell'impianto di cogenerazione del distretto conciario di Zermeghedo".
Nel 2004 ottiene il titolo di Dottore di Ricerca in Energetica (Università degli Studi di Padova, XVI ciclo), successivamente rimane occupato presso il Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali (DTG) dell’Università di Padova (sede di Vicenza) con un Assegno di Ricerca.
Nel 2007 vince il concorso e prende servizio come Ricercatore Universitario in Fisica tecnica industriale (ING-IND/10) presso l'Università degli Studi di Padova. Dal 2011 è Ricercatore Confermato.
Nel 2014 ottiene l'Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di seconda fascia.
Dal primo ottobre 2015 è Professore Associato in Fisica tecnica industriale presso l'Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Tecnica e Gestione dei sistemi industriali (DTG).
Nel 2020 ottiene l'Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di prima fascia.
Il suo campo di ricerca è quello della cogenerazione e dell’uso razionale delle fonti energetiche per la produzione dell’energia e nella climatizzazione ambientale. In particolare si è occupato di celle a combustibile per applicazioni stazionarie e cogenerative, di pompe di calore a motore a gas, di deumidificazione chimica, di efficienza nelle macchine frigorifere, di impianti a fonti rinnovabili.
E’ titolare dei corsi di Fisica tecnica e di Acustica applicata nel corso di Laurea in Ingegneria Gestionale (Università di Padova).
Tiene corsi anche per enti esterni (FSE, IFTS, ...) su tematiche inerenti l’uso delle fonti rinnovabili, la gestione dell’energia e la progettazione termotecnica.
E’ autore e coautore di oltre 190 pubblicazioni, apparse su riviste e atti di convegni internazionali e nazionali, alcune delle quali sono relazioni su invito.
E’ membro della seconda commissione per gli Esami di Stato per l’abilitazione alla professione di Ingegnere Industriale per l’anno 2008, 2010 e 2014.
Dal 2020 è membro di Giunta del Dipartimento di Tecnica e Gestione dei sistemi industriali dell'Università di Padova.
Dal 2014 è Coordinatore scientifico della Commissione biblioteca del Dipartimento di Tecnica e Gestione dei sistemi industriali e membro della Commissione avvisi di ammissione della Scuola di Ingegneria dell'Università di Padova.
Dal 2017 è membro della Commissione didattica del corso di laurea in Ingegneria gestionale dell'Università di Padova.
E’ reviewer di alcune tra le più importanti riviste scientifiche internazionali: Applied Thermal Engineering, International Journal of Refrigeration, Energy and Buildings, Energy, International Journal of Energy Research, Energy Policy, International Journal of Low Carbon Technologies, International Journal of Thermal Sciences, Environmental Engineering and Management Journal.
E’ membro del Comitato Tecnico e/o Scientifico e/o Organizzativo dei Congressi Internazionali:
- “The 6th IIR Conference on Thermophysical Properties and Transfer Processes of Refrigerants” (Vicenza, Italy, September 1-3, 2021);
- “The 13th IIR Conference on Phase-Change Materials and Slurries for Refrigeration and Air Conditioning” (Vicenza, Italy, September 1-3, 2021);
- “Building Simulation Applications – 1st IBPSA-Italy Conference” (Bozen, Italy, February 4th-6th, 2015);
- “Building Simulation Applications - 2nd IBPSA-Italy Conference” (Bozen, Italy, January 30th-February 1th, 2013);
- “Sources/Sinks alternative to outside Air for Heat Pump and Air-Conditioning Techniques” (Padova, 5-7 aprile 2011)
- “International Sorption Heat Pump Conference” (6-8 aprile 2011)
- “48° Congresso Internazionale Aicarr” (Baveno-Stresa, 22-23 settembre 2011)
- “5th International Conference on Sustainable Energy Technologies” (Vicenza, Italy, 30th August-1st September 2006);
E’ socio AICARR (Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria, Riscaldamento e Refrigerazione) dal 1999, membro del Comitato di Redazione della rivista “Condizionamento dell’Aria” (organo ufficiale di AICARR) dal 2004 al 2010 e dal 2020, membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione nel triennio 2008-2010 e dal 2020.
Ha scritto numerosi testi per l'AICARR:
è autore del secondo volume della collana tecnica sulle celle a combustibile (che ha avuto due edizioni, 2003 e 2010);
è coautore del quinto volume della collana tecnica sui cambiamenti e l’assetto del settore elettrico in Italia (2005);
è autore di due capitoli della Miniguida Aicarr (terza edizione, 2010);
è coautore del diciottesimo volume della collana tecnica sulle sorgenti termiche delle pompe di calore (2012).
Ha ottenuto una segnalazione di merito nel 2006 ed ha vinto il primo premio nel 2010 nell'ambito del "Premio Sanguineti" indetto ogni due anni dall'AICARR per gli scritti apparsi sulla stessa rivista e/o nei convegni. Nel 2007 ha vinto la quarta edizione del Premio "Impianti Premiati" indetto da Reed Business Information nella categoria Progetti.