Nome insegnamento: Fisica tecnica (canale 1)
Anno di corso: II anno
Semestre: 2 semestre
Crediti Formativi Universitari: 9
Settore Scientifico Disciplinare: ING-IND/10 (FISICA TECNICA INDUSTRIALE)
Ore di didattica in aula - lezioni: 72
Ore di didattica in aula - esercitazioni:
Ore di laboratorio assistito:
Docente responsabile: Dott. Noro Marco (marco.noro@unipd.it)
Giorno di ricevimento: Su appuntamento tramite e-mail
Orario di ricevimento: Su appuntamento tramite e-mail
Programma:
TERMODINAMICA APPLICATA Sistemi di unità di misura. Definizioni fondamentali (sistema, proprietà, grandezze di stato e di processo, equilibrio termodinamico). Lavoro e calore. Il Primo Principio. Il gas ideale. Il Secondo Principio. Cambiamenti di stato. Cicli diretti a vapore. Cicli diretti e motori termici a gas. Cicli inversi, macchine frigorifere, pompe di calore. Termodinamica dell'aria umida. TRASMISSIONE DEL CALORE Conduzione termica (Equazione generale della conduzione. Conduzione termica in regime stazionario e variabile). Convezione termica (Moto laminare e turbolento: il numero di Reynolds. Il metodo dell'analisi dimensionale per la convezione forzata lungo un condotto. Relazioni adimensionali. Convezione naturale). La trasmissione globale del calore (Coefficiente di trasmissione globale. Tipi di scambiatore di calore. Efficienza di uno scambiatore di calore). Radiazione termica (Grandezze caratteristiche. La radiazione del corpo nero e del corpo grigio). CENNI DI ACUSTICA TECNICA. Generalità sulle grandezze che caratterizzano il suono. Nozioni elementari di acustica architettonica (formula di Sabine) ed isolamento acustico (legge della massa e della frequenza).
Risultati di apprendimento previsti:
Acquisire le basi per l'analisi delle trasformazioni dell'energia e per l'analisi termodinamica di sistemi. Acquisire gli elementi fondamentali per la valutazione dello scambio termico. Acquisire nozioni elementari di acustica tecnica.
Testi di riferimento:
A. Cavallini, L. Mattarolo, Termodinamica applicata, CLEUP, Padova, 1992.
C. Bonacina, A. Cavallini, L. Mattarolo, Trasmissione del Calore, CLEUP, Padova, 1991.
Appunti dalle lezioni.
Testi per consultazione:
G.F.C. Rogers, Y.R. Mayew, Engineering Thermodynamics Work and Heat Transfer, 4th Edition, Longman, London, 1993.
F.P. Incropera, D.P. Dewitt, Fundamentals of Heat and Mass Transfer, 5th Edition, John Wiley & Sons.
R. Lazzarin, M. Strada, Elementi di Acustica tecnica, Quarta edizione, CLEUP, Padova, 2007.
Prerequisiti:
analisi matematica 1, fisica 1, analisi matematica 2
Modalità di erogazione: Tradizionale
Metodi di valutazione: Prova scritta e prova orale
Modalità di frequenza: Facoltativa
IL MATERIALE DIDATTICO (PDF DELLE PRESENTAZIONI) E' SCARICABILE DA MOODLE DTG (FISICA TECNICA CANALE 1)