"MAPPAMONDIAMOCI"
L'idea del nostro progetto nasce dall'esigenza di realizzare percorsi formativi che tengano conto della pluralità di culture, in modo da valorizzarne le caratteristiche e da assimilare le diversità al fine di guidare gli alunni verso una mondialità che non sia accettata o subita ma interiorizzata come risorsa di crescita personale e sociale.
A tal fine le tecnologie ci vengono in aiuto non solo permettendoci di entrare in comunicazione in tempi rapidi o addirittura in sincronia con popoli, comunità, individui, in ogni parte del mondo, ma anche offrendoci una modalità di apprendimento nuova che è quella caratteristica della rete.
Oggi si è passati da un tipo di conoscenza lineare ad un modello reticolare che, seguendo il modello dell’ipertesto, ci offre la possibilità di conoscere la realtà dai diversi punti di vista senza rispettare una gerarchia, ma attraverso collegamenti. Tali collegamenti realizzano contemporaneamente la complessità e la diversità di approccio mentale di ciascun alunno, offrendo a ciascuno di costruire e di realizzare il proprio percorso di apprendimento in maniera personale ed originale.
Finalità del progetto
· Realizzare a livello metodologico una forma di apprendimento costruttivo attraverso il learning by doing e il cooperative learning
· Promuovere atteggiamenti di ricerca
· Promuovere autoconsapevolezza nelle relazioni con se stesso, con l’altro e con il mondo
· Promuovere atteggiamenti positivi di accoglienza e rispetto nelle relazioni con gli altri
· Sviluppare interesse nei confronti delle diverse culture e disponibilità alla contaminazione
Obiettivi ricerca-azione alunni
· Acquisire strumenti e metodologie tecnologici e multimediali
· Sviluppare la capacità di ricercare autonomamente nella rete (web quest)
· Realizzare mappe mentali per sviluppare il pensiero in maniera reticolare
· Rielaborare le conoscenze in maniera personale
· Condividere le proprie conoscenze a livello di gruppo e di classe