Vicky De Stephanis
è narratrice, burattinaia e cantante italo-svizzera e, nel 2005, vincitrice del premio brasiliano Bahia Ambiental con il suo programma radiofonico "Gapinha, Gapeta e Gapão" con rispettivo cd distribuito in Brasile. Vicky ha studiato recitazione presso la scuola di Raul Manso a Milano, narrazione con Roberto Anglisani, canto al conservatorio di Ginevra con il Royal Theater, teatro sensoriale con Enrique Vargas e musica in Brasile. Ha lavorato due anni presso la compagnia teatrale "Gite d' Oliva" di Ginevra e ha completato la sua formazione presso il Teatro dei Fauni di Locarno lavorando nella compagnia dal '96 a oggi e partecipando ai "Jeux de la Francophonie 2001" a Ottawa rappresentando la Svizzera.
Dal 2013 si propone come artista indipendente e va in scena con le sue STORIE AL LAVATOIO , evento in cui narra leggende locali durante il bucato nei lavatoi mentre i panni si trasformano in buffi personaggi maturando nel tempo un ricco repertorio che oggi conta oltre cento leggende della Svizzera italiana.
Nel 2018 crea il PINGUINO PANGO , un allegro pupazzo chiacchierone e canterino mascotte di Pedibus Ticino, Locarno On Ice e Climatizzati realizzando il video clip sul clima Balla con Pango .
Negli anni Vicky si è esibita in Svizzera, Italia, Brasile, Canada, Austria, Francia, Spagna, Germania e Sud Africa come attrice, burattinaia e musicista.
Vicky, di origini abruzzesi, nasce a Locarno e da bambina, appassionata per il ballo, studia danza classica e moderna, ama inventare storie, giocare con la voce, cantare e emettere strani suoni. A nove anni si esibisce a feste pubbliche come cantante improvvisatrice blues accompagnata alla chitarra dal fratello musicista. Crescendo si dedica al mondo del teatro per i più piccoli, in principio come animatrice volontaria di un gruppo teatrale all'interno di un progetto di integrazione tra bambini nati in Ticino e giovani asilanti presso lo Spazio del Tempo Libero dei Bambini a Solduno, portando gli spettacoli dei ragazzi in vari contesti ticinesi. In seguito l' arte scenica rivolta ai più piccini si trasforma in scelta di vita.
Studia recitazione a Milano presso la scuola di Raul Manso dove segue i corsi di narrazione con Roberto Anglisani, frequenta la Escuela de los sentidos (Pistoia e Barcelona) dove si forma in teatro sensoriale con Enrique Vargas. Segue moduli di formazione professionale sul teatro di figura, la maschera, il clown, il doppiaggio, la costruzione del personaggio, il teatrodanza, l' improvvisazione nel teatro e nel canto. Studia canto e utilizzo della voce presso il conservatorio di Ginevra con il Royal Theater.
A Ginevra lavora per quasi due anni presso la compagnia teatrale "Gite d' Oliva".
Vicky si riconosce in modo particolare nel mondo del teatro di figura che le da l' opportunità di lavorare con la voce in maniera più ampia e giocosa e di perfezionarsi nelle arti plastiche durante l' allestimento degli spettacoli. Completa quindi la sua formazione presso il Teatro dei Fauni di Locarno dove lavora come attrice, burattinaia, cantante e animatrice di corsi dal '96 a oggi.
All'età di ventun anni, affascinata dalla musica brasiliana e dai racconti d' infanzia del nonno Brasile, nato e cresciuto nel caldo paese tropicale, Vicky si reca in Brasile dove segue corsi di danza, canto e chitarra con direzione bossa nova.
Durante sette anni si reca saltuariamente in Brasile dove continua la sua formazione nelle varie arti, porta in scena i suoi spettacoli e nasce lo spettacolo tutto brasiliano "Pedrinho na floresta" che in seguito si trasforma nell' attuale "Amazzonia pereré" prodotto dal Teatro dei Fauni.
Dal 2003 al 2006 vive in Brasile, a Bahia, dove oltre al teatro crea e anima il programma radiofonico "Gapinha, Gapeta e Gapão" del Grupo Ambientalista de Palmeiras in cui Vicky da voce a nove personaggi protagonisti della radio-novela. Realizza l' album del programma con le prime dieci puntate e i brani musicali da lei composti e cantati dai personaggi e dai bambini del gruppo.
Realizzato il cd, il progetto "Gapinha, Gapeta e Gapão" vince il premio Bahia Ambiental 2005 come miglior produzione artistica a tema ambientale dell' anno.
Nei tre anni vissuti in Brasile Vicky anima un gruppo teatrale di bambini di strada ed è cofondatrice del "Grupo Chicotin Queimado" ....
Pagina in fase di aggiornamento