Lo scopo del gioco è conquistare il maggior numero di minerali. Per fare questo, dovrete scoprire il nome del minerale che vi verrà consegnato, seguendo il percorso della mappa.
Le prove vi daranno la chiave per aprire il forziere, al termine del percorso.
Come si fa ad arrivare al tesoro? Si procede cliccando su una casella alla volta, eseguendo quanto richiesto nella pagina che si apre. Si può trattare di piccoli esperimenti da fare con il minerale che state esaminando, oppure di risolvere un indovinello, oppure di completare un gioco di parole od altro. Sicuramente, ci sarà bisogno della collaborazione di tutti!
Attenzione: gli esperimenti e le osservazioni da fare sul vostro minerale sono richiesti nelle caselle DISPARI, mentre nelle caselle PARI trovate i giochi, gli indovinelli eccetera ... Le prove delle caselle PARI sono progressivamente più difficili dalla 2 alla 22.
Arrivati alla fine del percorso, alla casella del forziere, si aprirà una pagina con una serie di domande. Per rispondere correttamente, dovete basarvi sui vostri esperimenti. Se siete stati super-bravi, alla fine troverete il nome giusto del vostro minerale (che avrete quindi conquistato!). Se qualcosa è andato storto... ma avete risolto tutti gli indovinelli ed i giochi, conquistate comunque il minerale per la vostra squadra.
Potete controllare che il nome del minerale sia quello giusto confrontando le sue proprietà con quelle riportate nelle schede.
Suggerimenti: dividetevi il lavoro, uno del gruppo scrive le risposte agli indovinelli, uno fa le fotografie, uno o due eseguono gli esperimenti e poi si discute tutti insieme. Nella prova successiva - se volete - potete scambiarvi i compiti.