3° incontro
A conclusione del percorso realizzato con la Sezione Ragazzi della Biblioteca Civica, ci siamo ritrovati giovedì 21 dicembre, alle 18.00, per raccontare ai genitori le paure e le soluzioni trovate, emerse nel laboratorio con l'artista Cristina Fabbro.
Poi abbiamo assistito al divertentissimo spettacolo I capelli del diavolo (tratto dal testo di Roberto Piumini), che ci è stato presentato dai ragazzi del Dipartimento di Teatro della Scuola di Musica della città.
2° incontro
Il 12 dicembre avremmo dovuto tornare in biblioteca ma, a causa del maltempo... la biblioteca è venuta da noi!
L'artista Cristina Fabbro ci ha raggiunto nella biblioteca della scuola e ci ha aiutato a costruire un bellissimo libretto sulla nostra paura più paurosa, quella per la quale ci serve essere coraggiosissimi!
Dopo il 1° incontro
Tra i vari libri che le lettrici volontarie ci hanno letto, abbiamo ascoltato la storia di Cecino.
Cecino è un bambino piccolo come un cece. È talmente piccolo che la madre non lo lascia mai uscire di casa da solo, tanta è la paura che la gente non riesca a vederlo e possa dunque calpestarlo. Ma un giorno il piccolo - che è sì piccolo, ma è anche coraggioso ed intraprendente - riesce a convincere la madre a farlo uscire per andare a portare il pranzo al padre che sta lavorando nel bosco. La passeggiata sembra facile, ma non per Cecino, che si imbatte prima in uno scroscio di pioggia e poi in un bue affamato, che se lo mangia insieme al cavolo sotto cui si era rifugiato dalla pioggia. Alla fine, però...
Abbiamo immaginato Cecino e anche... Cecina!
1° incontro