Il progetto di educazione stradale ha previsto un percorso (svoltosi il 7 e il 14 dicembre 2017) relativo ai comportamenti corretti da tenere sia come passeggeri su auto e scuolabus sia come pedoni.
I bambini hanno partecipato con entusiasmo e si sono mostrati interessati agli argomenti trattati e hanno arricchito gli interventi delle vigillesse apportando un valido contributo raccontando le proprie esperienza.
Le vigilasse hanno mostrato alcuni test fatti con i manichini su cosa può accadere se non si rispettano le regole e i bambini hanno ascoltano con interesse la spiegazione relativa al corretto comportamento da tenere come passeggeri.
Si è parlato della diversa segnaletica per attraversare la strada: segnali, strisce, strisce illuminate o accompagnate da colori visibili da lontano.
Alla fine della lezione i bambini hanno fatto una esercitazione sulla conoscenza dei gesti del vigile per l'attraversamento dei pedoni e la corrispondenza con i colori del semaforo.
Al termine della lezione teorico-pratica, si è svolta la consegna della carta di circolazione del buon passeggero, firmata dal comandante dei vigili.
L'esperienza, oltre che utile, è stata molto divertente e gradita dai bambini.