Corso dedicto a chi vuole approfondire le conoscenze sul mainframe ed essere in grado di comprenderne le funzionalità, interagendo col sistema in maniera autonoma.
Prerequisiti:
- conoscenza di base del mainframe
oppure
- corso "Introduzione al mainframe"
Argomenti:
- approfondimenti sull'architettura 390 e sullo z/OS (gestione della memoria,
address spaces, linguaggio macchina)
- principali software di supporto (JES2, VTAM)
- concetti di programmazione (Assembler di base, compilatori, linkedit,
modalità di esecuzione, JCL, lettura dei dump, introduzione al COBOL)
- organizzazioni dati fondamentali (SAM, BDAM, VSAM, PDS)
- ambiente operativo TSO/ISPF avanzato (principali comandi TSO, funzioni ISPF,
esplorazione dischi e file, SDSF, CLIST, REXX, pannelli)
- DB2 (cenni sull'architettura, principali componenti e operazioni, QMF, SPUFI,
introduzione alla programmazione SQL)
- approfondimenti sugli emulatori 3270 (accesso da Web, bridging)
Durata:
18 ore