Corso dedicato a chi possiede già una certa alfabetizzazione informatica e vuole approfondire maggiormente gli aspetti di gestione dei dati, indipendentemente dalle conoscenze di programmazione. L'ambiente di riferimento è sempre il PC con alcuni cenni alle altre piattaforme spesso dedicate ad ospitare database di grandi dimensioni (Unix, Mainframe).
Prerequisiti:
- buona esperienza autonoma col PC
oppure
- corso "Informatica di base"
Argomenti:
- dati e forme di archiviazione (file, database)
- architetture storiche dei DB (reticolare, gerarchico)
- architettura relazionale (tabelle, attributi, indici, relazioni)
- modelli E/R
- forme normali
- metodi di analisi dati
- i database in ambiente open (Oracle, SQL Server, MySQL, Access)
- i database in ambiente mainframe (DB2)
- SQL e query
- interconnettività e ODBC
- datawarehousing
Durata:
18 ore