L’esame bioimpedenziometrico è un esame non invasivo e non doloroso che permette una misura accurata di diversi parametri dell’organismo, prima, durante e dopo una dieta.
I parametri misurati sono:
Dalla misurazione di questi parametri e con dei calcoli bio-fisici, durante la visita, si riescono a valutare anche:
Il dottore Sarullo esegue l’esame bioimpedenziometrico con uno strumento di misura, il Bioimpedenzimetro BIA 101 della ditta Akern. Lo strumento ha quattro elettrodi che si applicano ad un piede e a una mano del paziente che è disteso su un lettino da visita. Attraverso impulsi elettronici il bioimpedenzimetro misura i parametri che il dottore Sarullo trascrive nella cartella dietistica del paziente. L’esame dura meno di un minuto e non si avverte nulla (dolori, solletico, ecc.).
L’esame bioimpedenziometrico serve a misurare la composizione dell’organismo e valutare il suo consumo energetico, e aiuta a elaborare una dieta su misura. Inoltre la possibilità di ripetere l’esame, quando il dottore Sarullo lo ritiene necessario, permette di misurare i progressi della dieta.