“i social più diffusi per prendere in giro sono Facebook, Twitter, Ask, Instagram o messaggi normali. Io ho assistito molto a delle prese in giro”.
“Ho un amico che ha subito diverse aggressioni di bullismo e cyber bullismo: veniva preso in giro per alcune cose, ma lui a queste cose era indifferente. Mi ha raccontato che in certi gruppi non poteva neanche scrivere che lo prendevano in giro, loro dicevano che scherzavano, ma lui si offendeva.
“un fatto che non ho raccontato al gruppo è quando in quinta elementare sono stato vittima di bullismo; era il giorno di Carnevale, dopo aver litigato con una ragazza, sono andato via, e mentre ero in macchina mi è arrivato un messaggio di un mio amico: lui e due altri miei amici avrebbero difeso la ragazza con cui avevo litigato, ma il giorno dopo iniziarono a prendermi in giro, prima a scuola e dopo per messaggio, scrivendomi messaggi offensivi.
“io ho assistito (testimone) ad un atto di bullismo da parte di un mio compagno di classe, e subito sempre da un altro compagno di classe. Molti hanno appoggiato, anche se sbagliando, il bullo della situazione. Anch'io in quel caso ho sbagliato perché ho detto che avevano sbagliato tutti e due ... Col tempo, però, mi sono reso conto che l'unico ad aver sbagliato era il bullo insieme a tutti quelli che l'hanno appoggiato ed ora mi sono pentito di averla pensata in quel modo ed è solo grazi a questo progetto e a mia mamma che ora la penso così".
“è capitato anche a una mia amica che è stata presa in giro in classe, fuori dalla scuola e per telefono...la prendevano molto in giro dicendole “pinghinosa”, “vai a lavarti che puzzi, ecc.” e lei ci è rimasta molto male…. era sempre depressa, molto triste, perché le dicevano cose molto offensive...” “noi amiche certe volte la difendevamo ma prendevano in giro anche noi”; In questo periodo non la stanno cercando e per me prendere in giro così non va”.
I miei amici mi hanno espulso da un gruppo Whatsapp perchè dicevano che rompevo le scatole, non mi vogliono ancora ad oggi in quel gruppo Whatsapp ed io non sto molto bene con questa cosa.
Caro alunno di Lu Bagnu, capiamo che essere esclusi è una situazione spiacevole, soprattutto se è una cosa che continua nel tempo. Parlane con i tuoi genitori, ti potranno aiutare a trovare la soluzione migliore e se vuoi puoi venire con loro a trovarci. Ricordati che per parlare in privato puoi scriverci alla email wikipicaro@gmail.com. Tanti saluti.