Consigli utili per stare meglio in rete
Cosa puoi fare se sei un TESTIMONE di aggressioni in rete
· Non essere indifferente alla situazione, intervieni e schierati dalla parte di chi sta subendo;
· Informa un adulto dell'accaduto perché sa meglio come intervenire.
· Non condividere il post, la foto o il video offensivo, altrimenti diventa virale, se possibile non visualizzare e non mettere il “mi piace”;
· Blocca chi aggredisce, segnala il contenuto offensivo all’amministratore del social, ed invita gli altri a fare lo stesso;
· Non seguire la massa: non fare video di situazioni nelle quali ci sono persone che vengono aggredite, ed elimina questo tipo di materiale dalla tua galleria;
· Scrivi o parla all’aggressore per cerca di farlo ragionare e fargli cancellare il contenuto offensivo;
· Scrivi commenti di sostegno per la vittima e se la vittima è un tuo amico confortalo, stagli vicino, digli ad esempio che “tutto passa”;
· Se la situazione è molto grave segnala alle autorità, ad esempio alla polizia postale.
Cosa puoi fare se sei una VITTIMA di aggressioni in rete
· Rivolgiti ai tuoi genitori anche se hai paura, sappiamo che non è facile;
· Rivolgiti anche ai tuoi insegnanti;
· Segnala al social l'elemento di disturbo, e chiedi ai tuoi amici di fare lo stesso, in modo da bloccarlo;
· Chiedi agli altri di non condividere ulteriormente il contenuto per limitarne la diffusione;
· Se la situazione è molto grave denuncia l’attacco alla polizia postale, se vuoi vai con una persona di cui ti fidi;
· Non reagire con altre aggressioni perché passeresti dalla parte del torto.
Cosa puoi fare se ti sembra di AVER FATTO DEL MALE a qualcuno in rete
· Assumiti le tue responsabilità e chiedi scusa privatamente e pubblicamente;
· Cancella l’eventuale materiale che ha fatto del male alla vittima;
· Dì a tutti di eliminare il video o le foto da te postate;
· Se necessario chiarisci serenamente con la persona in questione;
· Non rifare l’errore.
Cose da FARE in rete
· Tenere un profilo privato, in modo tale da non diffondere le foto;
· Tenere la password del dispositivo e dell’account sicura e riservata;
· Chiedere il permesso prima di pubblicare foto o video di e con altre persone;
· Pubblicare e commentare sempre con maturità, pensando alle conseguenze;
· Scegliere bene gli amici sui social;
· Avere come followers i propri amici.
Cose da NON FARE in rete
· Non pubblicare o condividere foto e video personali compromettenti;
· Non condividere foto o video compromettenti di altri;
· Non pubblicare foto di altri senza il loro permesso;
· Non offendere, né denigrare nessuno;
· Non divulgare materiale improprio;
· Non postare foto intime.
1SA - 2SA - ANNO SCOLASTICO 2021/2022