Il progetto "Cyber Picaro" nasce nel 2013 dalla necessità di contrastare il cyber bullismo ed evitare processi di esclusione sociale sia per la vittima che per l’aggressore. Si sviluppa principalmente nelle scuole , e coinvolge non solo i ragazzi, ma la comunità scolastica in generale, comprese le famiglie. Con questo progetto si vuole promuovere un uso consapevole delle nuove tecnologie e stimolare negli adolescenti la capacità critica necessaria per interpretare e controllare la propria socializzazione in rete.
Il laboratorio Cyber Picaro si sviluppa in un numero di incontri che può variare da 5 a 10, di circa un'ora e dedicati al gruppo classe. Altri incontri di informazione e formazione sono dedicati al personale della scuola e alle famiglie.