I partecipanti alla sessione parallela di Didattica delle scienze fisiche, chimiche, naturali hanno la possibilità di presentare un contributo sulle proprie esperienze di didattica delle fisica, chimica, scienze della terra o scienze della vita in forma di poster che verrà esposto al Centro Vallisneri a partire dalle ore 14.45 e fino alla fine della giornata. Il poster dovrà avere le dimensioni massime di 70 cm di larghezza a 100 cm di altezza. Chi fosse interessato dovrà far pervenire entro l'11 maggio, agli indirizzi e-mail ornella.pantano@unipd.it e gianfranco.santovito@unipd.it, il titolo, i nomi degli autori, l'ente di appartenenza e un breve riassunto (max 200 parole).
Note alla sessione parallela di Didattica delle scienze fisiche, chimiche, naturali
I partecipanti hanno la possibilità di presentare un contributo sulle proprie esperienze di didattica delle fisica, chimica, scienze della terra o scienze della vita in forma di poster che verrà esposto al Centro Vallisneri a partire dalle ore 14.45 e fino alla fine della giornata. Il poster dovrà avere le dimensioni massime di 70 cm di larghezza a 100 cm di altezza. Chi fosse interessato dovrà far pervenire entro l'11 maggio, agli indirizzi e-mail ornella.pantano@unipd.it e gianfranco.santovito@unipd.it, il titolo, i nomi degli autori, l'ente di appartenenza e un breve riassunto (max 200 parole).
Note alla sessione parallela di Didattica delle scienze fisiche, chimiche, naturali
I partecipanti hanno la possibilità di presentare un contributo sulle proprie esperienze di didattica delle fisica, chimica, scienze della terra o scienze della vita in forma di poster che verrà esposto al Centro Vallisneri a partire dalle ore 14.45 e fino alla fine della giornata. Il poster dovrà avere le dimensioni massime di 70 cm di larghezza a 100 cm di altezza. Chi fosse interessato dovrà far pervenire entro l'11 maggio, agli indirizzi e-mail ornella.pantano@unipd.it e gianfranco.santovito@unipd.it, il titolo, i nomi degli autori, l'ente di appartenenza e un breve riassunto (max 200 parole).
Note alla sessione parallela di Didattica delle scienze fisiche, chimiche, naturali
I partecipanti hanno la possibilità di presentare un contributo sulle proprie esperienze di didattica delle fisica, chimica, scienze della terra o scienze della vita in forma di poster che verrà esposto al Centro Vallisneri a partire dalle ore 14.45 e fino alla fine della giornata. Il poster dovrà avere le dimensioni massime di 70 cm di larghezza a 100 cm di altezza. Chi fosse interessato dovrà far pervenire entro l'11 maggio, agli indirizzi e-mail ornella.pantano@unipd.it e gianfranco.santovito@unipd.it, il titolo, i nomi degli autori, l'ente di appartenenza e un breve riassunto (max 200 parole).