L'iscrizione è gratuita ma obbligatoria, causa il ridotto numero di posti.
Per iscriversi: fare clic sull'evento prescelto, digitare il proprio nome e cognome nella casella di testo, fare clic sulla casella di spunta, fare clic sul pulsante "Salvare".
E’ possibile iscriversi alle sessioni parallele e ai laboratori anche senza aver effettuato l’iscrizione alla sessione plenaria.
ISCRIZIONE ALLA SESSIONE PLENARIA
Venerdì 18 maggio, Sala dei Giganti, Palazzo del Liviano, ore 8.30
ISCRIZIONE ALLE SESSIONI PARALLELE
Venerdì 18 maggio, ore 14.45 – 17.45
Didattica della filosofia, della pedagogia, della psicologia
Didattica delle discipline tecnologiche e per le competenze informatiche di base
* I partecipanti alla sessione plenaria di Didattica delle scienze fisiche, chimiche, naturali hanno la possibilità di presentare un contributo sulle proprie esperienze di didattica delle fisica, chimica, scienze della terra o scienze della vita in forma di poster che verrà esposto al Centro Vallisneri a partire dalle ore 14.45 e fino alla fine della giornata. Il poster dovrà avere le dimensioni massime di 70 cm di larghezza a 100 cm di altezza. Chi fosse interessato dovrà far pervenire entro l'11 maggio, agli indirizzi e-mail ornella.pantano@unipd.it e gianfranco.santovito@unipd.it, il titolo, i nomi degli autori, l'ente di appartenenza e un breve riassunto (max 200 parole).