Data pubblicazione: 15-dic-2011 10.41.15
Gli argomenti, i temi di discussione sul libro “Cao del mondo, il Caput mundi di Santa Giustina in Colle” e sulla località medesima sono molteplici e di varia natura. Ho scelto come primo argomento, quello che a mio parere è il più importante: il paesaggio, cioè il territorio così come appare al nostro sguardo ed alla nostra osservazione, nelle sue componenti geografiche, nei suoi dettagli e nel suo insieme.
Nella ricerca sul Cao del mondo, il territorio è contemporaneamente l'oggetto ed il fine della ricerca stessa ed anche il mezzo più sicuro ed efficace per la dimostrazione della sua attendibilità storica.
Le centuriazioni a nordest di Padova hanno trasformato il territorio in modo radicale e profondo. Il nuovo paesaggio che ne è scaturito conserva indelebili le impronte di questa trasformazione, esso diventa perciò il documento più certo ed affidabile per la ricostruzione storica del territorio stesso, documento che si può definire: il documento paesaggio.
Nel libro: “Cao del mondo...” si parla di questo argomento alle pagine: 35-36; 68-79; 104-107 e nel Glossario alle voci: forma, graticolato, territorio.
Tutte le figure del libro praticamente illustrano il territorio ed gli aspetti fondamentali del paesaggio; tra le figure più significative sono state scelte e qui riportate: figura n1, pagina 2; f. n9, p 28; f. n30, p 72.