Le pagine web di questo sito internet ed in particolare i moduli di domanda per l'istanza di Borsa di Studio sono ottimizzati per l'utilizzo con web-browser Google Chrome su Personal Computer; non è assicurata la piena funzionalità con altri dispositivi e/o con altri web-browser.
Per la presentazione della domanda di borsa di studio alla BCC-SGR si raccomanda di prendere preventivamente visione dei seguenti documenti, allo scopo di verificare i requisiti necessari e di predisporre per tempo di tutte le informazioni richieste per la corretta e completa compilazione della domanda:
I documenti ufficiali da rispettare per la corretta presentazione della domanda sono
Di seguito si riportano in breve le caratteristiche principali della domanda di borsa di studio.
La domanda viene presentata dal socio della BCC-SGR.
A concorrere all'assegnazione del premio è lo studente figlio del medesimo socio che ha prodotto la domanda.
Pertanto, nella domanda devono essere forniti i dati identificativi ed anagrafici sia del socio sia dello studente.
Al socio viene chiesto di indicare obbligatoriamente il proprio indirizzo e-mail al quale verranno inoltrate tutte le comunicazioni, a partire dal riepilogo dei dati inseriti nella domanda on-line.
Nella domanda, il socio, oltre alla richiesta di partecipazione al concorso, presenta una dichiarazione di atto notorio riguardo ai propri dati anagrafici, ai dati anagrafici dello studente, e ai titoli/requisiti in possesso dello studente secondo le prescrizioni del regolamento.
Il socio deve sottoscrivere, a mano su carta, la domanda-dichiarazione di atto notorio (prima firma) e la liberatoria per il trattamento dei dati personali (seconda firma).
Lo studente deve firmare di proprio pugno la liberatoria per il trattamento dei dati personali (terza firma), oppure nel caso lo studente sia minore di anni 16, in sua vece, la firma deve essere apposta dal socio-genitore.
E' obbligatorio allegare alla domanda cartacea copia di 2 (due) documenti di identità, quello del socio e quello dello studente, allo scopo di validare la domanda-dichiarazione di atto notorio e le liberatorie per la legge sulla privacy.
E' obbligatorio allegare alla domanda cartacea tutti gli allegati prescritti dal regolamento, riportati ed elencati nel modulo di domanda.
I contatti, le comunicazioni, tra la parte richiedente e la BCC-SGR, avverranno esclusivamente tramite il socio. Lo studente sarà coinvolto solo nel caso risultasse vincitore.
Le comunicazioni tra BCC-SGR e parte richiedente avverranno esclusivamente via e-mail all'indirizzo specificato dal socio nella propria domanda.
I dettagli sono riportati nel documento Procedura per la presentazione della domanda di Borsa di Studio alla BCC-SGR; di seguito si riporta un breve sunto.
Fase 1 - compilazione modulo di domanda on-line.
Al fine di facilitare l’inoltro e velocizzare la fase di istruttoria delle istanze, è istituito l’obbligo di anticipare la domanda in formato digitale, da compilare direttamente on-line.
Per presentare la domanda di borsa di studio alla BCC di San Giovanni Rotondo occorre compilare on-line il modulo/questionario appositamente predisposto, accessibile tramite i link presenti al fondo di questa pagina. (Si veda FAC-SIMILE MODULO DI DOMANDA)
A seguito della compilazione on-line del modulo di domanda il socio riceverà ben 3 email di conferma. (Si vedano i fac-simile riportati di seguito).
FAC-SIMILE MAIL RICEVUTA di CONFERMA; la mail conferma la ricezione della domanda e fornisce ulteriori istruzioni sulle fasi successive.
Fac-simile MAIL di Ricevuta da Google Moduli; in questa mail cliccando sul pulsante "MODIFICA RISPOSTA" si possono verificare, controllare ed eventualmente modificare le informazioni precedentemente inserite, evitando di produrre una nuova domanda.
FAC-SIMILE MAIL DOMANDA DA STAMPARE; questa mail contiene la domanda vera e propria da stampare su carta.
Fase 2 - predisposizione della documentazione cartacea.
La seconda fase consiste nell'assemblare il plico della documentazione cartacea, comprendente i seguenti passaggi:
stampa su carta della domanda registrata on-line (si veda FAC-SIMILE MAIL DOMANDA DA STAMPARE);
apporre, a mano, sulla domanda cartacea, le firme autografe del socio e dello studente ove previste (trattasi di tre firme);
allegare copia dei documenti di identità del socio e dello studente;
allegare copia di tutti i documenti previsti nella domanda alle voci "allegati".
Fase 3 - inoltro della documentazione
L'ultima fase consiste nell'Invio alla BCC-SGR, a mezzo posta, o a mano, del plico della documentazione cartacea.
In alternativa, è concessa la facoltà di sostituire la spedizione della documentazione cartacea con l’invio, all'indirizzo e-mail appositamente predisposto dalla segreteria BCC-SGR, di files in formato PDF, che risultino copie fotostatiche digitali della stessa documentazione cartacea, con l'obbligo di conservare la documentazione originale per doverla presentare, materialmente, successivamente su richiesta della BCC-SGR.
I dettagli sono riportati nel documento Procedura per la presentazione della domanda di Borsa di Studio.