Prof. A. Sabbadin's bibliography

«I am deeply sorrowful by the death of Armando Sabbadin, a man with lofty qualities and a high level researcher, who significantly contributed to the development of zoological research. The results of his studies and those of his pupils obtained numerous citations in the fields of ascidian biology and immunity. With his departure, one of the last figures of scientist disappears, who worked at a time when the researchers were not supported by particular and technologically advanced instruments, but were mostly supported by passion and used their intuition and rigorous personal experimental control.

I remember him for his good manners, kind friendship and modesty that distinguished him, always willing to support and encourage people with his intelligent criticism of their work in progress. He was not an "immunologist" sensu stricto, but he was a Scientist without barriers, supported by a productive curiosity, able to look beyond the limited spaces of the Academy. Comparative immunology represented for him the consequential development of the study of natural phenomena that permeate the animal world.

We are all aware of being epiphenomena of an unstoppable cycle, but it is important to leave a trace that will perpetuate in the new generations. This is the message he left us.»

(Letter by Prof. Nicolò Parrinello to the Italian Association of Developmental and Comparative Immunobiology, dated February, 20, 2016)

1950-1959

1950

Sabbadin A., 1950. Influenza della densità di popolazione sul differenziamento sessuale di una razza indifferenziata di Rana esculenta. Arch. Zool. It., 36: 185-193 (Tav. VII-VIII).

Sabbadin A., 1950. Influenza dell'affollamento sulle gonadi dei girini di Rana dalmatina. Boll. Zool., 17 (Suppl.) Atti Conv. UZI: 415-421 (Tav. I).

Sabbadin A., 1950. Comportamento delle cellule somatiche e germinali nello sviluppo e nel differenziamento di una razza differenziata di “Rana esculenta”. Rend. Accad. Naz. Lincei. (Cl. Sci. FF MM NN), 8(8): 398-403.

1951

Sabbadin A., 1951. Studio morfologico e quantitativo sullo sviluppo delle gonadi di una razza indifferenziata di Rana dalmatina. Considerazioni intorno al differenziamento sessuale negli Anfibi Anuri. Arch. Zool. It., 36: 167-217 (Tav. I-IV).

Sabbadin A., 1951. Comportamento del substrato somatico della gonade nel differenziamento sessuale degli Anfibi Anuri. Boll. Zool., 18: 305-310.

Sabbadin A., 1951. Alcuni aspetti morfologici dl differenziamento sessuale di Rana esculenta di Padova. Monit. Zool. It., Suppl 59 (abstract).

Sabbadin A. 1951. Alcuni aspetti del differenziamento sessuale di una razza ben differenziata di Rana esculenta, in relazione con la teoria dei differenziatori sessuali. Riv. Biol., 43: 107-129.

1952

D'Ancona U., Sabbadin A., 1952. Tentativi di deviazione sessuale in larve di Anfibi Anuri per mezzo di materiali gonadici adulti. Arch. Zool. It., 37: 405-422 (Tav. I-II).

Sabbadin A., Mengarda G., 1952. Azione femminizzante di estratti vegetali nel differenziamento sessuale di “Rana esculenta”. Rend. Accad. Naz.Lincei, 14(8): 153-156. 

1953

Sabbadin A., 1953. Nota preliminare sulle cellule del sangue di Botryllus schlosseri (Pallas). Bull. Inst. Ocean. (Monaco), 50: 1-12.

Sabbadin A., Mengarda G., Mozzi C., 1953. Osservazioni sull'azione estrogena di estratti vegetali. Fitoterapia , 26(2): 1-3.

Sabbadin A., Mengarda G., 1953. Possibilità e modalità dell'inversione sessuale nel testicolo di girini di Rana esculenta. Arch.Zool. It., 38: 403-418 (Tav. I-II).

Vannini E., Sabbadin A., 1953. Rapporti fra differenziamento spontaneo e indotto delle gonadi nei girini di rana. Ric. Sci., 23 (Suppl. Convegno Genetica 1953): 86-93.

1954

Vannini E., Sabbadin A., 1954. The relation of the interrenal blastema to the origin of the somatic cells of the gonad in frog tadpoles. J. Embryol. Exper. Morphol., 2(4): 275-289 (Pl.1-3).

Sabbadin A, 1954. La linea sanguigna in Botryllus schlosseri (Pallas) (Ascidiacea). Boll. Zool. 21: 161-162.

1955

D'Ancona U., Sabbadin A., Burlini G., 1955. Azione femminizzante di uova di Teleostei. Rend. Accad. Naz. Lincei. (Cl. Sci. FF MM NN), 18(8): 265-268.

Sabbadin A., 1955. Analisi dei fenomeni di femminizzazione nelle gonadi digirini di Rana esculenta trattati con estradiolo. Arch. Zool. It., 40: 205-234 (Tav I-V).

Sabbadin A., 1955. Studio sulle cellule del sangue di Botryllus schlosseri (Pallas) (Ascidiacea). Arch. It. Anat. Embriol., 60: 33-67.

Sabbadin A., 1955. Il ciclo biologico di Botryllus schlosseri (Pallas) (Ascidiacea) nella Laguna di Venezia. Arch. Ocean. Limnol., 10: 217-230.

Sabbadin A., 1955. Osservazioni sullo sviluppo, l'accrescimento e la riproduzione di Botryllus schlosseri (Pallas). in condizioni di laboratorio. Boll. Zool., 22: 243-263.

1956

Sabbadin A., Bertin A., 1956. Sviluppo delle gonadi e differenziamento sessuale in girini di Rana dalmatina (razza indifferenziata) allevati in soluzione di metiltiouracile. Arch. Zool. It., 41: 215-240 (Tav. I-III).

Sabbadin A., 1956. Studio sperimentale della gemmazione in Botryllus schlosseri (Pallas) (Ascidiacea). Rend. Accad. Naz. Lincei (Cl. Sci. FF. MM. NN.), 20: 379-385.

Sabbadin A., 1956. Osservazioni sull’accrescimento delle gemme e degli zooidi di Botryllus schlosseri (Pallas) (Ascidiacea). in condizioni normali e sperimentali. Rend. Accad. Naz. Lincei (Cl. Sci. FF. MM. NN.), 20: 485-491.

Sabbadin A., 1956. Situs inversus viscerum provocato sperimentalmente in Botryllus schlosseri (Pallas) Ascidiacea. Rend. Accad. Naz. Lincei (Cl. Sci. FF. MM. NN.), 20: 659-666.

Sabbadin A., 1956. Effetti dell 'estirpazione delle gemme sulla durata del ciclo vitale in Botryllus schlosseri (Pallas). Boll. Zool., 23: 331-342.

1957

Sabbadin A., 1957. Il ciclo biologico di Ciona intestinalis (L.), Molgula manhattensis (De Kay) e Styela plicata (Lesueur) nella Laguna Veneta. Arch.Ocean. Limnol., 11: 1-28.

1958

Sabbadin A., 1958. Regulative powers and the determination of "situs viscerum" in the buds of Botryllus schlosseri (Pallas) (Ascidiacea). XVth Int. Congr. Zoology, s. VII, paper 32.

Sabbadin A., 1958. Analisi sperimentale. dello sviluppo delle colonie di Botryllus schlosseri (Pallas) (Ascidiacea). Arch. It. Anat. Embriol., 63: 178-221.

Sabbadin A., 1958. Sur le caracteristiques du cycle biologique de quelques ascidies dans la Lagune de Venise, en rapport avec le régime thermique. Comm. Intern. Explor. Scient. Mer. Méditerranée. Rapport XIV (n.s.), pp. 577-581.

1959

Sabbadin A., 1959. Autofecondazione nelle colonie di Botryllus schlosseri (Pallas). Rend. Accad. Naz. Lincei (Cl. Sci. FF MM NN), 26: 294-297.

Sabbadin A., 1959. Primi risultati delle analisi genetiche della pigmentazione di Botryllus schlosseri (Ascidiacea). Rend. Accad. Naz. Lincei (Cl. Sci. FF MM NN), 26: 592-597.

Sabbadin A., 1959. Analisi genetica del policromatismo di Botryllus schlosseri (Pallas) Savigny (Ascidiacea). Boll. Zool., 26: 221-243.

1960-1969

1970-1979

1980-1989

1990-2006