Ecco in breve il mio C.V.
Ho conseguito il diploma di perito meccanico a Sondrio (52/60 ), la laurea in economia e commercio a Pavia (105/110), ho lavorato maturando esperienza in CED per la gestione di CO.GE ( 2 anni ) ordinaria e semplificata, insegno da 28 anni assunto a tempo indeterminato (ex ruolo );
In ambito scolastico ho insegnato Matematica applicata, Ragioneria, Tecnica Commerciale, Diritto, Economia Aziendale ed ora Diritto ed Economia;
Sono abilitato per l'insegnamento di materie Economico-Aziendali (A017) e di Diritto ed Economia (A46 - Scienze giuridiche ed economiche)
In ambito informatico ho maturato la mia esperienza in rete grazie alla collaborazione della comunità ed ho conseguito:
la certificazione Microsoft per i prodotti della suite Office,
la Certificazione di Insegnante Esperto partecipando al progetto di formazione LINKYOU Mondadori Education, ente accreditato dal Ministero dell’istruzione superando i 10 livelli strutturati in:
• BASE livello 1
• APPRENDISTA livelli 2-4
• ESPERTO livelli 5-8
• GURU livelli 9-10
con un punteggio pari alla 3 posizione nella classifica generale. Ecco il programma e il risultato finale nella classifica ;)
Negli anni di Laboratorio ho apprezzato:
la filosofia open source ed il sistema operativo Debian, la distribuzione Linux nata libera proprio in ambito educational, cercando di proporla anche a scuola (con scarso successo!!).
per i dispositivi mobili Android (anche se della filosofia Linux ha mantenuto ben poco confermando solo la "strabiliante" strategia di marketing di BIG G.)
Mission .... impossible ;-) dell'anno ...
Ormai ho rinunciato ... in passato
rev. 2019 Il Grande Inganno
E' quello che vedo, che sento, che si impone come modello comunicativo: il Grande Inganno.
Un "inganno" che inculca verità non verificate né verificabili ... continua
rev. 2018 Giro di Boa
Pensando al tema dell'anno gli spunti sono sempre molti, molte sono le vicende che aprono nuovi scenari in vari campi, tuttavia ripensando a quanto detto/scritto in passato ho ritrovato il mio vecchio sito ... continua
rev. 2017 Il pensiero divergente
Riflettere, fare una valutazione di quanto possa essere utile, fondamentale e rivitalizzante il pensiero divergente è d'obbligo, soprattutto dopo l'esperienza che si matura (lifelong learning) ... continua
rev. 2016 BRAINSTORMING
Tecnica molto citata come "motore" creativo per conoscere nuovi argomenti e produrre nuove idee .... ma chi è disposto a condividere le idee a favore del gruppo e rinuncia ad attaccarsi al carro e "seguire a ruota" ... (soprattutto nell'ambito scolastico!) continua
rev. 2015 LAND OF CONFUSION ...
E sì! Dopo le prime RIUNIONI, dopo l'ennesima NUOVA RIFORMA, dopo tutti questi BUONI PROPOSITI ci vuole proprio una bella canzone dei GENESIS: appunto LAND OF CONFUSION ... Buon a.s a tutti! ..... continua
rev. 2014 Dissonanze cognitive
Proprio così! Sembra essere la strategia migliore, quella vincente, più utilizzata, soprattutto negli ultimi tempi e soprattutto nella scuola: si afferma un principio, si divulga una notizia, una linea di azione e poi si attesta esattamente il contrario, si smentisce la notizia o se ne introduce un'altra che è ancora diversa dalle prime ... continua
rev. 2013 - Il Far West
Come nel vecchio Far West dove l’alcool scorreva a fiumi, niente regole se non quelle del più forte, del più veloce, del più furbo, oggi la cronaca con i fatti di ogni giorno ci inducono a pensare in questo senso ..... nel “paese delle libertà” forse ce ne sono troppe ed arbitrariamente interpretate!! continua...
rev. 2012 - Campo Minato
No, non si tratta del famoso gioco fornitoci da Microsouft fin dalle prime versioni di Windowz, si tratta proprio della scuola: oramai un campo minato dove non si sa dove mettere i piedi! continua ...
Cominciamo bene: tante assunzioni nella scuola, per CISL " meno precarietà = più qualità nella scuola" ; sarà proprio così?? .... cominciamo bene ..... forse!
rev. 2010 - Decalogo scolastico
Quest'anno solo buoni propositi :-)) e dopo anni di insegnamento ho raccolto in 10 semplici regole le "chiavi" per il successo scolastico. Codificate un po' goliardicamente .....
In attesa delle novità della riforma, dei nuovi indirizzi, dei nuovi programmi ... insomma tante (forse troppe) novità, un anno di riflessione, riconversione e ... sorprese varie ;-)
rev. 2008 - The Twilight Zone
Unico tema da approfondire: la sicurezza per il web, le reti e la privacy. Noto che la super mucca (a cui ho dedicato la home) ha cominciato a pascolare nei verdi prati Maicro$oft .... e alla fine prevarranno i suoi super poteri ;-) ...."Have you mooed today?"...
Data la diffusione dei supporti flash USB di memorizzazione e il loro basso costo, quest'anno mi voglio dedicare alla portabilità di programmi essenziali da portare con se in una chiavetta USB per avere in ogni caso a disposizione i propri programmi e tutelare anche la nostra privacy ..... ;-)
Quest'anno mi voglio occupare di streaming, di cattura video, audio e quindi podcasting & C. per documentare filmati, trasmissioni, reportage .... in campo scientifico e non solo ;-) Naturalmente continuo a divertirmi con Debian che ovviamente rimane la NUMERO 1 ;-)
rev. 2005 - Un mondo alla rovescia
dopo 5 anni l'avventura con Linux e' ad un giro di boa, riesco a fare con Linux ciò che so fare con win/dos e DI PIU' ..... ma :-(
rev. 2004 - Benvenuti nell'era dell'ottimismo
A distanza di un anno aggiorno la presentazione per le attività svolte durante il periodo:
ho completato il livello start dell'ECDL e ora devo completare il ciclo ;-)) ; ho approfondito l'esperienza con Linux sempre piu affascinante e interessante ( e che continua .... )
rev. 2003 - MISSION
Questo sito nasce dalla voglia di mettere in pratica alcune nozioni viste a lezione sull'HTML senza nessuna prestesa di creare un BEL sito; obiettivo principale è quello di trasferire sul web e quindi sempre disponibili, alcuni strumenti utili alla didattica o più semplicemente lasciare traccia del lavoro svolto o dei progetti fatti: servirà a qualcuno ?
Forse no ma la visibilità sul web affascina :-) e attrae.