⇅
Un esempio lo notiamo nel video, che mostra un ragazzo che lancia una palla. Osserviamo la velocità in cui la palla di rugby "vola"
da minuto 00:00 a minuto 00:05
La formula per ottenere la velocità è:
V = S / t (variazione spazio diviso variazione tempo)
Conoscendo la velocità ed il tempo utilizzato per percorrere un "ipotetico" spazio, si può ottenere lo spazio:
S = t x V (tempo per velocità)
Conoscendo la velocità e lo spazio percorso si può ottenere il tempo:
t= S / V (spazio diviso velocità)
La sua unità di misura sono i metri al secondo (m/s).
ESISTONO DUE TIPI DI VELOCITA':
velocità media, definita come la velocità media tenuta durante tutto l’intervallo Δt: v=ΔS/Δt
velocità istantanea (Vi), definita come: ΔS/Δt quando Δt è molto piccolo
IN BASE ALLA VELOCITA' IL MOTO PUO' ESSERE DI 2 TIPI:
- Uniforme
-accelerato
Per comprendere meglio il concetto, andiamo ad applicare
in questi esempi, le formule riportate sopra
1.Calcolo della velocità per percorrere 100 km in 20 ore:
V = Spazio/Tempo= 100km/20h = 5 km/h
2.Calcolo dello spazio percorso in 20 ore ad una velocità costante di 5 km/h:
S =Tempo*Velocità= 20h x 5km-h = 100 km
3.Calcolo del tempo utilizzato per percorrere 100 km alle velocità di 5 km/h:
T =Spazio/Velocità= 100km/5km-h = 20h (ore)
↑ 1:37 a 2:15
Un altro esempio lo vediamo in questo video di "Harry Potter e i doni della morte" (parte due) .
Qui abbiamo Harry che si scontra con Voldemort, arrivati alla fine Harry "intrappola" Voldemort aggrappandolo a se e lanciandosi via con lui dalla torre.
Proviamo a calcolare la velocità che percorre lanciandosi:
conosciamo il tempo in cui volano:
(da 1 minuto e 37 a 2 minuti e 15)= 38 secondi
conosciamo la lunghezza del posto in cui si sono lanciati i due fino al terreno in cui sono caduti:
30 metri: lunghezza torre/pavimento
andiamo a trovare, applicando la formula per il calcolo della velocità (spazio/tempo), la velocità con cui si sono lanciati Harry e Voldemort
30m/0,38s= 78,947 che approssimato è-> 78,95 m/s
Possiamo quindi dire, che i due attori si sono lanciati a una velocita di 78,95 m/s
La velocità, inoltre si suddivide in due tipologie: (attenzione: questo vale per il moto circolare!)
-Velocità angolare-> un corpo che si muove di moto circolare uniforme si muove con velocità tangenziale costante descrivendo una traiettoria circolare. (???)
dunque la velocità angolare si calcola: ω= a/t (angolo spazzato/intervallo di tempo)
-Velocità tangenziale-> è la velocità di un punto che si muove di moto circolare lungo una circonferenza, con direzione tangente alla traiettoria in ogni punto e verso individuato dal moto
dunque la velocità tangenziale è: v = OP/t (arco percorso / intervallo di tempo)
Scrivete meglio le formule (scrivetele in word poi copiatele qui) e spiegte meglio cosa sono le due velocità