Multicultura e Integrazione pag. 3

Questa sezione contiene i libri dello scaffale "Multicultura e integrazione" della Biblioteca Scolastica.

Modalità di consultazione e prestito:

.....Rafael e Gardo, quattordici anni, vivono nel quartiere-discarica di Behala, in una città non precisata del Terzo Mondo. Passano le giornate a smistare rifiuti per venderli a peso. Finché Rafael trova un borsello in mezzo all'immondizia: dentro ci sono tanti soldi, una carta d'identità, una mappa e una piccola chiave. La polizia si fa avanti: sembra disposta a tutto pur di recuperare la borsa. Se è così importante, pensano i ragazzi, vale la pena di scoprire cosa c'è sotto. Così, con una buona dose di scaltrezza e parecchio sangue freddo, cominciano a indagare........

Andy Mulligan

Trash

Una storia di soldi e bambini sporchi

Leggi un estratto

CODICE 1138/1-MUL

Ti è piaciuto?

.....Rafael e Gardo, quattordici anni, vivono nel quartiere-discarica di Behala, in una città non precisata del Terzo Mondo. Passano le giornate a smistare rifiuti per venderli a peso. Finché Rafael trova un borsello in mezzo all'immondizia: dentro ci sono tanti soldi, una carta d'identità, una mappa e una piccola chiave. La polizia si fa avanti: sembra disposta a tutto pur di recuperare la borsa. Se è così importante, pensano i ragazzi, vale la pena di scoprire cosa c'è sotto. Così, con una buona dose di scaltrezza e parecchio sangue freddo, cominciano a indagare........

Andy Mulligan, 

Trash

Una storia di soldi e bambini sporchi

Leggi un estratto

CODICE 1138/2-MUL

Ti è piaciuto?

.....Si va in Africa tutti pulitini, al seguito di papà e mamma che studiano la medicina tradizionale africana e si ritorna nudi e dipinti a strisce e punti perché Amima, la regina con la coda, ci ha detto: "I bambini in Africa nascono nudi e chi nasce nudo non deve vergognarsi né del petto, né del pisello. Se ti vergogni di troppe cose, prima o poi finirai per vergognarti anche del sole. E farai come i pipistrelli, uscirai solo di notte". Ma in Africa si impara anche il silenzio, a parlare con gli occhi, a conoscere la grande anima di quel paese che insegna a credere nell'impossibile - perché lì spesso si avvera come a diventare donna intrecciando una collana di uova di struzzo o a far nascere un fiume dalla propria paura.......

Emanuela Nava

La bambina strisce e punti

CODICE  1164/1-2-NAV

Leggi un estratto

Ti è piaciuto?

....."Vecchio stregone Sioux, Alce Nero racconta il periodo più tragico della storia del suo popolo e ci trasmette la sua estrema ""visione di potere"", compendio di una sapienza che sfugge ai persecutori bianchi. ""'Alce Nero' è tra le più belle affermazioni dei valori spirituali... Riassumere 'Alce Nero'? Per un certo verso ci vuol poco: il santo asceta a nove anni, dopo che strani malanni, impalpabili avvertimenti si sono infittiti su di lui giungendo dal mondo delle invisibili potenze e germinazioni, riceve una stupenda visione: le forze che presiedono alla natura, alla storia e al superamento e della natura e della storia gli si palesano sotto il velame di una coreografia che non potrebbe certo arridere ad una fantasia esclusivamente umana. Al paragone l'Apocalissi è più arida, emblematizzante. Un ritmo potente... scandisce le solenni parole rituonanti fra giogaie di monti, le apparizioni di antenati primordiali, di sacri cavalli caracollanti, di altri misteriosi animali"".".......

Black Elk, John Gneisenau Neihardt

Alce Nero parla

Leggi un estratto

CODICE 1167 - NEI

Ti è piaciuto?

...Adama è un bambino del Burkina Faso oppresso dal padre, uomo dispotico e violento. Lui ama la scuola, ha sete di imparare, arriva a vincere una borsa di studio. Ma secondo il padre-padrone studiare non serve, e Adama scappa di casa. Per sopravvivere, come tanti ragazzini della sua età e anche più piccoli di lui, va in miniera, e rischia ogni giorno la vita facendo un lavoro pesante e pericoloso. Poi, un giorno fortunato, prende parte come protagonista a un film-documentario sul suo Paese: la sua grande occasione, l'ipotesi di una nuova vita possibile. Una vita libera....

Adama Zoungrana, Antonella Ossorio

Se entri nel cerchio sei libero

Un'infanzia in Burkina Faso

Leggi un estratto

CODICE 1231-OSS

Ti è piaciuto?

.....2008: Nya è una ragazzina, ma deve fare un lungo cammino sotto il sole per raggiungere un pozzo d'acqua pulita. 1985: Salva ha undici anni e vive in pieno la tragedia della guerra civile sudanese. Separato dalla famiglia, il ragazzo raggiunge fortunosamente il campo profughi in Etiopia. Ma anche l'Etiopia è al collasso e di punto in bianco il campo chiude. Salva, ormai diciassettenne, si mette alla guida di un gruppo di centocinquanta ragazzi. Insieme marciano verso il Kenya, che raggiungono dopo un anno e mezzo, sopravvivendo alla fame, alla sete e agli attacchi degli animali feroci. Adottato da una famiglia americana, Salva si integra e studia al college, fino a quando non scopre che i suoi parenti sono sopravvissuti e decide di fare qualcosa per il suo paese martoriato, raccogliendo fondi per costruire pozzi d'acqua nelle zone più remote, come nel villaggio di Nya. ......

Linda S. Park

Un lungo cammino per l'acqua

Una storia vera

CODICE 1266/1-PAR

Ti è piaciuto?

.....Mattia ha quattordici anni, Caterina tredici. Entrambi hanno mille domande e poche risposte: sul mondo, sul futuro, su di sé. Le loro strade si incrociano. Prima, quasi per caso, nella vita reale. Poi di proposito, tra le righe di un blog — vieniconmealampedusa.it — che è Mattia stesso a curare, sotto falsa identità. Lì, infatti, è Franz, un ragazzo che vuole sensibilizzare il mondo sul destino dei migranti. L'idea è nata da una ricerca per la scuola: lui che si nasconde dietro una massa di ricci disordinati, lui che ha una lista di sogni ben custodita nel cassetto, lui che non si è mai messo davvero in gioco sente di dover fare qualcosa. Per tutti coloro che attraversano il Mediterraneo cercando una speranza, e anche per sé stesso. Così Mattia trova il coraggio di urlare, di lasciare il segno. E invita un politico a trascorrere una settimana con lui in un centro per migranti. Forse questo non accadrà, forse nessuno risponderà mai al suo appello, ma poco importa. Perché quello che Mattia troverà, grazie al suo blog, è molto di più. È la forza di alzare lo sguardo, la certezza di non essere solo. E un'amica speciale, come Caterina......

Alberto Pellai, Barbara Tamborini

Ammare

Vieni con me a Lampedusa

CODICE 1287-1287/1-PEL

Ti è piaciuto?

.....È la storia di Daniele, un ragazzo che si accosta alla questione palestinese nell'ottica di chi vede nel 'grande Israele' il luogo della propria origine e identità di figlio adottivo, cresciuto a Milano in un tranquillo ambiente borghese. L'amicizia con Margalit, una ragazza ebrea, gli consente di avvicinarsi a un mondo che lo affascina, e il suo sogno sembra realizzarsi quando col padre parte per Israele: qui però vive un'avventura imprevedibile che ribalta ogni programma. Daniele condivide il dramma del popolo palestinese, la sua rabbia e il suo dolore, la rivolta, e queste esperienze lo cambiano profondamente. Riproponiamo questo testo, con un nuovo apparato didattico aggiornato agli ultimi tragici eventi di Palestina, con l'auspicio che la storia romanzata di un adolescente e dei suoi problemi contribuisca a formare giovani educati alla tolleranza e al reciproco rispetto fra tutti i popoli......

Cesare Peri

Il sogno di Daniele

CODICE 1296-PER

Ti è piaciuto?

.....Il Coro Arlecchino si consolida, fa sentire la sua voce viva, mista e colorata: ma per questo motivo incontra nuove antipatie, resistenze e difficoltà. C'è chi progetta di danneggiarlo segretamente, riuscendo nel suo intento. Ma c'è anche chi aiuta, e chi offre al coro delle belle opportunità. E c'è Sasha, bambino albanese che al suo arrivo in Italia ha vissuto uno spavento tale da legargli qualcosa nel petto, nella gola...

Roberto Piumini

La voce di Sasha

CODICE 1366-PIU

Ti è piaciuto?

.....Attraverso una crociera con sosta anche in Messico, l'autrice presenta ai lettori luoghi affascinanti ma soprattutto i contrasti tra miseria e ricchezza, tra disperazione e felicità. Nella cittadina messicana di Mazaplan, Alex incontra Felipe e la loro amicizia segna il punto d'incontro tra due mondi distanti. Ricco di spunti psicologici, antropologici ed esistenziali, il romanzo intende stimolare nei ragazzi un atteggiamento critico verso i grandi problemi del nostro tempo....

Giovanna Righini Ricci

La collina delle iguane

CODICE 1464-RIC

Ti è piaciuto?

.....Per gli abitanti di Granby, piccolo paese degli Stati Uniti, l'estate del 1914 è soprattutto quella in cui l'elettricità arriva alle loro case. Per Lizzie Bingman, che a Granby è nata e cresciuta, la medesima estate invece segna il passaggio dall'infanzia all'adolescenza, accompagnato sa un fuoco d'artificio di avventure poco adatte ad una signorina. Perché Lizzie, sedotta dalle teorie di una zia suffragetta, ha deciso di dimostrare ai suoi tre fratelli che le donne non sono creature deboli, sprovvedute e "inferiori", ma sanno cavarsela come e meglio dei maschi. E da quel momento non le mancheranno le emozioni:  tra fughe, travestimenti, incendi, esplorazioni di luoghi proibiti, la ragazzina è testimone di un delitto e rischia addirittura la vita...

Beth Ross Rhea, 

La sfida di Lizzie

CODICE 1493-ROS

Ti è piaciuto?

.....Jeffrey Magee è senza dubbio una leggenda: non ha paura di nessuno, è imbattibile a baseball e, soprattutto, corre prodigiosamente. Si è messo a correre anche quando, nel bel mezzo della recita scolastica, è scappato via da una famiglia che non lo voleva, quella dei suoi zii, per cercarne una nuova in un'altra città. Così è arrivato a Two Mills, dove per i bianchi non può essere amico dei neri, e per i neri non può essere amico dei bianchi. E abbattere un pregiudizio sembra più difficile che diventare una leggenda......

Jerry Spinelli

Una casa per Jeffrey Magee

Leggi un estratto

CODICE 1621-SPI

Ti è piaciuto?

...Arthur Shelby, possidente gentile di una grande piantagione in America ma debole, decide di vendere il vecchio zio Tom, generoso, gentile schiavo nero a cui è molto affezionata, a Haley, feroce mercante di schiavi. Tom accetta il suo destino. In viaggio sul fiume con Haley, salva una bambina caduta in acqua, e il padre della piccola lo compera per gratitudine: ne farà il suo cocchiere. Forse per Tom si schiude la promessa di un avvenire migliore. 

Con questo romanzo, pubblicato nel 1852, Harriet Beecher Stowe trasforma la scrittura del Sud (americano) e ne divide la letteratura in due branche, quella importante e quella che non lo è. La Stowe insegna agli scrittori del Sud quale sia il loro tema e coloro che imparano la lezione, come Mark Twain e Faulkner, ottengono risultati notevoli ....

Harriet B. Stowe, 

La capanna dello zio Tom

Leggi un estratto

CODICE 1648/2-STO

Ti è piaciuto?

...Arthur Shelby, possidente gentile di una grande piantagione in America ma debole, decide di vendere il vecchio zio Tom, generoso, gentile schiavo nero a cui è molto affezionata, a Haley, feroce mercante di schiavi. Tom accetta il suo destino. In viaggio sul fiume con Haley, salva una bambina caduta in acqua, e il padre della piccola lo compera per gratitudine: ne farà il suo cocchiere. Forse per Tom si schiude la promessa di un avvenire migliore. 

Con questo romanzo, pubblicato nel 1852, Harriet Beecher Stowe trasforma la scrittura del Sud (americano) e ne divide la letteratura in due branche, quella importante e quella che non lo è. La Stowe insegna agli scrittori del Sud quale sia il loro tema e coloro che imparano la lezione, come Mark Twain e Faulkner, ottengono risultati notevoli ....

Harriet B. Stowe, 

La capanna dello zio Tom

Leggi un estratto

CODICE 1648/2-STO

Ti è piaciuto?

...Ai confini col deserto del Kalahari, François Joubert aveva trascorso i primi tredici anni della sua vita circondato dagli agi della grande fattoria paterna. Ma una notte un rumore insolito lo avvertì che stava succedendo qualcosa nella boscaglia: quella notte incontrò Xhabbo, il giovane boscimano rimasto imprigionato in una trappola per leoni. Con Xhabbo avrebbe condiviso innumerevoli avventure, avrebbe conosciuto la saggezza del popolo boscimano, scoperto i misteri e le leggi della natura. E proprio nella conoscenza della natura François e la sua giovane amica Nonnie, Xhabbo e la sua compagna troveranno la salvezza dai drammatici eventi che minacciano le terre in cui sono nati....

Laurens Van der Post

Una storia come il vento

CODICE 1763/1-2-VAN

Ti è piaciuto?

...Sevla ha dodici anni e non capisce perché i "gagé", i non Rom, quando la incontrano per strada tirino dritto come se fosse invisibile. Per lei avere una casa con le ruote e addormentarsi al suono dei violini è normale e non le sembra difficile andare d'accordo con gli altri. Ma una notte Sevla vede delle ombre tra i cespugli: sono uomini incappucciati che non ha mai visto prima e stanno spargendo della benzina intorno alle roulotte... Con un intervento di don Virginio Calmegna, fondatore della Casa della Carità...

Pina Varriale

I bambini invisibili

CODICE 1765-VAR

Ti è piaciuto?

..."Il colore viola" è la storia di due sorelle, Celie e Nettie, in fuga da un padre violento e da un passato di abusi. Mentre Celie, privata dei suoi figli, si ricostruisce a fatica una vita con un matrimonio combinato e una nuova famiglia caotica e bizzarra, di Nettie si perdono le tracce. Ma l’incontro con Shug Avery, la misteriosa cantante di blues di cui suo marito è innamorato da sempre, permetterà a Celie di fare una scoperta, e i legami di sangue torneranno a riannodarsi attraverso gli anni e i continenti.....

Alice Walker

Il colore viola

Leggi un estratto

CODICE 1829/1-2-WAL

...Nella Georgia della prima metà dell'Ottocento, la giovane schiava nera Cora decide di tentare la fuga dalla piantagione di cotone in cui vive in condizioni disumane, e insieme all'amico Caesar comincia un arduo viaggio verso il Nord e la libertà. Servendosi di una misteriosa ferrovia sotterranea, Cora fa tappa in vari stati del Sud dove la persecuzione dei neri prende forme diverse e altrettanto raccapriccianti. Aiutata da improbabili alleati e inseguita da uno spietato cacciatore di taglie, riuscirà a guadagnarsi la salvezza? Grazie all'invenzione fantastica di una «ferrovia sotterranea», Colson Whitehead dà forma concreta all'espressione con cui si indica, nella storia degli Stati Uniti, la rete clandestina di abolizionisti che aiutavano gli schiavi nella loro fuga.....

Colson Whitehead

La ferrovia sotterranea

Leggi un estratto

CODICE 1843/1-2-WHI

...Un racconto aggrappato alla realtà, "vissuto alla giornata": la lenta maturazione d'un giovane solo e arrabbiato, avido di conoscere, affamato di parole e di libri. "Ragazzo negro", quasi un romanzo di formazione, è l'autobiografia simbolica di Richard Wright, scrittore negro nativo del Mississippi, dapprima sguattero, spazzino, spalatore, poi impiegato alle poste, agente di assicurazioni, disoccupato, infine narratore di brevi racconti pagati pochi dollari a cartella. L'esperienza di vivere nelle cose, scoprire le parole come arma di liberazione: il coraggio di progettare la propria esistenza proiettandola verso il viaggio dell'utopia come scelta d'una fuga che non è più passiva sconfitta....

Richard Wright

Ragazzo negro

CODICE 1864/1-2-WRI

...Valle dello Swat, Pakistan, 9 ottobre 2012, ore dodici. La scuola è finita, e Malala insieme alle sue compagne è sul vecchio bus che la riporta a casa. All'improvviso un uomo sale a bordo e spara tre proiettili, colpendola in pieno volto e lasciandola in fin di vita. Malala ha appena quindici anni, ma per i talebani è colpevole di aver gridato al mondo sin da piccola il suo desiderio di leggere e studiare. Per questo deve morire. Ma Malala non muore: la sua guarigione miracolosa sarà l'inizio di un viaggio straordinario dalla remota valle in cui è nata fino all'assemblea generale delle Nazioni Unite. Oggi Malala è il simbolo universale delle donne che combattono per il diritto alla cultura e al sapere. Nel 2014 è diventata la più giovane vincitrice di sempre del Premio Nobel per la Pace. Questo libro è la storia vera e avvincente come un romanzo della sua vita coraggiosa, un inno alla tolleranza e al diritto all'educazione di tutti i bambini, il racconto appassionato di una voce capace di cambiare il mondo......

Christina Lamb, Malala Yousafzai

Io sono Malala

La mia battaglia per la libertà e l'istruzione delle donne

Leggi un estratto

CODICE 1874-YOU

...Il romanzo è ambientato a Santiago del Cile nei primi anni '90. Jorge Balarin, liceale, figlio di una famiglia ricca e in vista, si accorge di essere pedinato da una donna anziana. I genitori, temendo un rapimento, lo chiudono in casa e addirittura progettano di cambiare paese, di andare a vivere negli Stati Uniti. Gli amici di Jorge si mettono a indagare su quella strana spia e scoprono la terribile realtà a loro sconosciuta, dei desaparecidos e dei loro familiari. Ma Jorge di tutto questo rimane all'oscuro: il romanzo si conclude con la sua partenza per gli Stati Uniti.....

Paola Zannoner

Il vento di Santiago

CODICE 1885/1-2-ZAN

...Vittorio Zucconi, inviato speciale all'estero, immagina di spedire tante «cartoline» ai lettori, per avvicinarli a «gente molto diversa eppure molto simile». Egli invita a guardare senza pregiudizi alle altre culture, a considerare gli effetti dell'emarginazione e le cause della violenza giovanile: come quella di chi uccide per un giubbotto o di chi picchia per il colore della pelle. Ci racconta di bambini di strada senza futuro: qualcuno concepisce il sogno del proprio riscatto attraverso il pallone e, forse, il sogno potrà avverarsi; ci sono ragazzi di etnie e classi sociali diverse che si innamorano tra loro, ma il lieto fine non è sempre assicurato; a volte, l'amicizia ha la durata dell'emergenza che li ha fatti incontrare......

Vittorio Zucconi

Stranieri come noi

Storie, drammi e avventure di ragazzi come noi nel mondo di oggi

CODICE 1918/1-2-ZUC

...Nel ricostruire la vita del capo Cavallo Pazzo, il figlio del tuono e della grandine, che nel 1876 sconfisse il 7º Cavalleggeri di Custer nei pressi del Little Bighorn, Vittorio Zucconi ha scoperto molto più di un messia guerriero con una penna di falco rosso tra i capelli: ha incontrato la vita quotidiana, le donne, i bambini, gli amori, i riti e la disperazione di quello che fu un magnifico popolo di liberi cacciatori, i Lakota Sioux delle Grandi Praterie americane, distrutti dall'invasione dei bianchi. Ne è uscito “Gli spiriti non dimenticano”, un racconto struggente e meraviglioso, che nessun "viso pallido" potrà leggere senza un brivido di tenerezza e di vergogna. E senza cadere alla fine, come l'autore stesso, sotto l'incantesimo di Cavallo Pazzo, lasciandosi trasportare in un'avventura di straordinaria, emozionante intensità.......

Vittorio Zucconi, 

Gli spiriti non dimenticano

Il mistero di Cavallo Pazzo e la tragedia dei Sioux

Leggi un estratto

CODICE 1919-2-3-ZUC