Storia e Letteratura

Letteratura

Questa sezione contiene i libri dello scaffale "Letteratura" della Biblioteca Scolastica.

Modalità di consultazione e prestito:

Giovanni Boccaccio, 

Decamerone

Dieci novelle raccontate da Piero Chiara

Leggi un estratto

CODICE 141/1-2-BOC

Ti è piaciuto?

...In mezzo alla città di cemento e asfalto, Marcovaldo va in cerca della Natura. Ma esiste ancora, la Natura? Quella che egli trova è una Natura dispettosa, contraffatta, compromessa con la vita artificiale. Personaggio buffo e melanconico, Marcovaldo è il protagonista d'una serie di favole moderne, dove Italo Calvino è andato segnando, come in un suo block-notes, avvenimenti impercettibili nella vita di una grande città industriale,......

Italo Calvino, 

Marcovaldo

CODICE 222/1-4-CAL

Ti è piaciuto?

...Il narratore ripercorre la lunga vicenda del fratello, Cosimo di Rondò, vissuto nella seconda metà del XVIII secolo a Ombrosa, in Liguria. Cosimo, per sfuggire a una punizione inflittagli dai suoi educatori, decide di salire su un albero per non ridiscendere mai più. Cosimo si costruisce un mondo aereo dove diversi personaggi della cultura e della politica (Napoleone compreso) lo vanno a trovare, testimoniandogli la loro ammirazione. ......

Italo Calvino, 

Il Barone rampante

CODICE 223/1-3-CAL

Ti è piaciuto?

...La bizzarra storia del visconte Medardo di Terralba che, colpito al petto da una cannonata turca, torna a casa diviso in due metà (una cattiva, malvagia, prepotente, ma dotata di inaspettate doti di umorismo e realismo, l'altra gentile, altruista, buona, o meglio "buonista"). «Tutti ci sentiamo in qualche modo incompleti» disse Calvino in un'intervista «tutti realizziamo una parte di noi stessi e non l'altra.». ......

Italo Calvino, 

Il Visconte dimezzato

Ascolta un estratto

CODICE 229 - CAL

Ti è piaciuto?

Italo Calvino, 

Calvino racconta l'Orlando Furioso

CODICE 230/1-4-CAL

Ti è piaciuto?

Ermanno Detti, 

Angelica e il Paladino

CODICE 394 - DET

Ti è piaciuto?

...Caratteristica di questo adattamento è l'audace semplicità con la quale l'autore, traendo spunto anche dalla tradizione popolare, invita i giovani ad avvicinarsi all'intero poema dantesco, soffermandosi in particolare sulla vita dei singoli personaggi: Francesca Da Rimini, Filippo Argenti, Ulisse, San Francesco, il conte Ugolino e altri. Egli racconta così di nuovo ciò che Dante vede, ammiccando ai gusti degli studenti di oggi e misurandosi con le loro esperienze......

Ermanno Detti, 

In una selva oscura...il racconto di Dante 

CODICE 395/1-3-DET

Ti è piaciuto?

...È la storia dell'incontro tra un aviatore, costretto da un guasto ad un atterraggio di fortuna nel deserto, e un ragazzino alquanto strano, che gli chiede di disegnargli una pecora. Il bambino viene dallo spazio e ha abbandonato il suo piccolo pianeta perché si sentiva troppo solo lassù: unica sua compagna era una rosa. Un libro che si rivolge ai ragazzi e "a tutti i grandi che sono stati bambini ma non se lo ricordano più", come dice lo stesso autore nella dedica del suo libro. ......

Antoine de Saint-Exupéry, 

Il Piccolo Principe

Leggi un estratto

Ascolta un estratto

CODICE 391/1-3-DES

Ti è piaciuto?

...Le storie di William Shakespeare segnano un capitolo fondamentale nel campo della letteratura giovanile e possono essere lette sia dai ragazzi, sia da chi non conosce Shakespeare o ne voglia ravvivare il ricordo. Con il suo linguaggio straordinario, e conservando le battute dei dialoghi originali, l'Autore racconta la forza e le passioni dei personaggi, attualizzando le azioni e rievocando i toni e le atmosfere degli antichi capolavori...

Leon Garfield, 

Le storie di Shakespeare 

Vol. I

CODICE 601/1-2-GAR

Ti è piaciuto?

Elisa Puricelli Guerra, 

Il caso Romeo

Leggi un estratto

CODICE 694-GUE

Ti è piaciuto?

Elisa Puricelli Guerra, 

Il segreto del pettirosso

Leggi un estratto

CODICE 695bis-GUE

Ti è piaciuto?

...Nella Firenze di Lorenzo il Magnifico, Nicolò ha realizzato il sogno della sua vita: è apprendista in una bottega d'arte e affina il suo talento con l'aiuto burbero e affettuoso di Mastro Cione del Bandino.

I suoi giorni sono scanditi dalla fatica paziente dell'apprendistato, da piccoli successi e da piccole delusioni, nell'incanto della prodigiosa fioritura artistica che lo circonda. La grande occasione si presenta inaspettata: affrescare una sala della prestigiosa casa di messer Lapo....

Laura Guidi, 

L'affresco

CODICE 698/1-2-GUI

Ti è piaciuto?

....Milano, 1584. Michelangelo Merisi da Caravaggio, detto Michele, tredicenne energico e spavaldo, è apprendista nella bottega di mastro Peterzano, dove rivela uno straordinario talento. Curioso e irruento, il giovane pittore stringe amicizia con commedianti ribelli e anticonformisti, ma ben presto le sue doti artistiche scatenano gelosie nefaste......

Luisa Mattia, 

Caravaggio e l'incanto della strega

CODICE 1045/1-2-MAT

Ti è piaciuto?

....In questa riscrittura del famoso testo teatrale, Roberto Piumini sa trarre da Shakespeare gli elementi più significativi, duraturi e quindi più vicini alla sensibilità del giovane lettore contemporaneo, dalla nascita impetuosa dei sentimenti e delle passioni tipiche dell'età adolescenziale ad una altrettanto forte caratterizzazione dello scavo interiore e dell'analisi psicologica....

Roberto Piumini

Giulietta e Romeo

CODICE 1364/1-2-PIU

Ti è piaciuto?

....Età: undici anni.

Nome: Leonardo, detto Leo.

Passioni: la bici, gli amici e… i misteri.

Prossimo obiettivo? Risolvere un enigma vecchio di cinquecento anni.

Compagni di avventure e di sventure: Lia e… nientemeno che LEONARDO DA VINCI in persona.

Attraverso un racconto denso di mistero, potrai scoprire la grandezza di uno dei più ingegnosi personaggi di tutti i tempi: LEONARDO DA VINCI....

Gabriella Santini, 

Leonardo e il fiore della vita    

CODICE 1557-SAN

Ti è piaciuto?

....Firenze, 1277. Dante ha dodici anni e un sogno, anzi due: diventare poeta, come Virgilio o magari come Guido, un ragazzo più grande già noto in città per le sue rime d'amore, e conoscere Beatrice. Da quando l'ha incontrata non ha più smesso di pensare a lei. Tutto sembra andare per il meglio quando Guido lo invita a far parte di un circolo segreto di poeti. È la sua grande occasione. Ma per realizzare i suoi sogni dovrà fare ricorso a tutto il coraggio e l'ingegno di cui è capace....

Silvia Vecchini

Dante e il circolo segreto dei poeti   

CODICE 1769/1-2-VEC

Ti è piaciuto?