Sostenibilità

Stop alle plastiche usa e getta

Dopo la messa al bando delle bottigliette di plastica e dei cotton fiock, ora è la volta delle stoviglie: piatti, posate e bicchieri di plastica. Per limitare i danni ambientali provocati da questo materiale, il 14 gennaio 2022 è stata emanata una nuova legge che vieta la produzione di oggetti monouso in plastica. Un altro passo verso la transizione ecologica. Se è vero che la plastica è un materiale indispensabile (basti pensare a tutti gli oggetti di uso quotidiano realizzati con questo materiale), è anche vero che è altamente inquinante per il nostro pianeta. Cosa fare? Potremo continuare a usare piatti, bicchieri e posate “usa e getta”, ma dovranno essere di materiali biodegradabili. Se poi usassimo oggetti riutilizzabili, sarebbe ancora meglio. Intanto, chi ha in casa oggetti monouso di plastica, potrà continuare a utilizzarli fino ad esaurimento scorte, ricordandosi di smaltirli nel bidone della plastica.

È necessario fare piccoli sacrifici rinunciando a poco a poco a tutto ciò che non consente al nostro pianeta di vivere e di farci vivere. Bastano piccoli gesti per prendersi cura dell’ambiente, come la raccolta differenziata, l’utilizzo di oggetti biodegradabili ed ecosostenibili. Solo così riusciremo a preservare la bellezza e la biodiversità del nostro mondo.

Anna R., Rebecca, Valentina (classe seconda)