Il Rapisardi- Da Vinci ha ottenuto il riconoscimento di Scuola eTwinning per il biennio 2019-2021.
Con il Certificato di Scuola eTwinning si riconosce e si loda la partecipazione, l’impegno e la dedizione non solo dei singoli eTwinner, ma anche dell’intero istituto, in cui team di insegnanti lavorano di concerto con la dirigenza.
Gli istituti che ottengono la certificazione di scuola eTwinning hanno molta visibilità a livello europeo e sono riconosciuti leader nei seguenti ambiti: pratica digitale, pratica di safety, approcci innovativi alla pedagogia, promozione dello sviluppo dello staff, promozione delle pratiche di apprendimento collaborativo con staff e studenti.
L’Unità nazionale seleziona annualmente i 10 migliori progetti dell’anno scolastico tra quelli che hanno ottenuto il Certificato di Qualità nazionale. A questi progetti viene assegnato il Premio nazionale eTwinning, il principale riconoscimento italiano nel “mondo” di eTwinning.
I Premi riguardano solitamente strumentazione tecnica per la didattica e sono consegnati ai docenti nel corso di una cerimonia di premiazione organizzata dall’Unità nazionale eTwinning durante la Conferenza nazionale annuale dell’azione.
Il Certificato di Qualità europeo è il prerequisito necessario per poter concorrere ai Premi europei eTwinning, il massimo riconoscimento assegnato da una giuria internazionale di esperti ai migliori progetti dell’anno a livello europeo.
I partner dei progetti ammissibili vengono invitati a candidarsi – una candidatura unica per progetto – ad una delle categorie di premio disponibili (quattro per fasce di età degli alunni e una serie di categorie speciali per tema, materia o lingua).
Il Certificato di Qualità nazionale è un riconoscimento che attesta il raggiungimento di un preciso standard di qualità di un progetto di collaborazione, determinato da Criteri di Qualità condivisi a livello europeo dalla community.