Dal lunedì al giovedì la giornata sarà suddivisa in tre parti:
09:00-12:30 Tre lezioni di un'ora con due pause intermedie (9-10, 10:15-11:15, 11:30-12:30), a seguire un'ora di intervallo per il pranzo. Al termine, il docente lascerà agli studenti alcune piste di riflessione e approfondimento che saranno discusse nei gruppi di lavoro.
13:30-15:00 Discussione di gruppo (gli studenti saranno suddivisi in gruppi di lavoro).
15:15-16:30 Discussione in plenaria con il docente.
Il venerdì la giornata sarà così organizzata:
09:00-10:00 Spazio libero per preparare il test finale
10:00-11:00 Conclusioni del seminario; presentazione del seminario dell'anno prossimo; valutazione della settimana
11:15-12:15 esame finale: sarà costituito da 4 temi, gli studenti devono rispondere e tutti e 4, 15 minuti per risposta. I 4 temi saranno scelti fra quelli proposti dai docenti dal lunedì a giovedì ai gruppi di lavoro, un tema da ogni giorno.
14:00-15:00 Lezione magistrale conclusiva: prima parte
15:15-16:15 Lezione magistrale conclusiva: seconda parte
Lunedì 17 giugno
Prof.ssa Raffaella Petrini: Economia della cura e disabilità
Martedì 18 giugno
Prof. Fabio Ferrucci: Programma Inclusione sociale e vita indipendente delle persone con disabilità in prospettive sociologica
Mercoledì 19 giugno
Prof. Girolamo Rossi: La Disabilità e i media
Giovedì 20 giugno
Prof. Luigi d'Alonzo: Pegadogia per persone con disabilità
Venerdì 21 giugno
Prof.ssa Matilde Leonardi: Classificazione ICF* e i concetti universali di disabilità e funzionamento
*ICF: Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute
I CINQUE giorni della settimana sono obbligatori.
Prevedendo di dovere assentarsi per una o mezza giornata comunicarlo al Decanato prima dell’inizio della settimana.
L’assenza ad una mezza giornata comporta la sottrazione di 1 punto dal voto finale del Seminario (espresso in decimi).
L’assenza ad una giornata intera comporta la sottrazione di 2 punti dal voto finale del Seminario (sempre espresso in decimi) e richiede una recensione suppletiva.
Durante la Settimana Intensiva non si possono sostenere esami negli orari del Seminario.
I materiali di studio forniti dai docenti sono disponibili QUI. Gli studenti potranno così approfondire i temi svolti, in vista della discussione pomeridiana e del test finale del venerdì.