IL CODING UNPLUGGED E' UN'ABILITA' CHE SVILUPPA IL PENSIERO COMPUTAZIONALE NEI BAMBINI, CHE PERMETTE DI SCOMPORRE UN PROBLEMA COMPLESSO IN DIVERSE PARTI PER POI AFFRONTARNE UN PEZZETTINO ALLA VOLTA.
Nella scuola dell'infanzia prima di utilizzare gli strumenti elettronici come pc e tablet, per introdurre il pensiero computazionale, è importante coinvolgere i bimbi ,attraverso il gioco e il divertimento, in tante attività propedeutiche. Basta utilizzare materiale semplice e di uso quotidiano per progettare attività che stimolano problem solving e capacità logiche: giocare con il corpo e psicomotricità; utilizzare, creare e codificare dei percorsi con l'utilizzo delle frecce direzionali; contare con la pixel-art e fantasticare con la storytelling.
Giochiamo nel reticolo: saltiamo dentro, fuori e contiamo ; camminiamo sul perimetro e ci fermiamo sugli angoli ...poi andiamo al centro.
Le frecce direzionali sono colorate: verde AVANTI, giallo SINISTRA, rosso DESTRA.
DISTINGUIAMO LA MANO DESTRA DALLA MANO SINISTRA INDOSSANDO UN NASTRINO ROSSO.
DANZA AMARELINHA AFRICANA
in questa danza bisogna
saltare all'interno del quadrato a gambe larghe,
spostarsi prima verso sinistra e poi tornare verso destra,
andare avanti, completare tutto il reticolo seguendo il ritmo della musica quindi uscire e rimettersi in fila.
Riproduciamo le figure contando i quadretti...