In occasione del progetto europeo dal titolo “How special are your needs? Can we help?”  STEAM FOR INCLUSION KA201 (per il triennio 2021-2024), una delegazione di studenti e docenti dell’I.I.S. “Natta Deambrosis” di Sestri Levante si trova a Östersund in Svezia fino 20 marzo per la prima tappa del progetto, ospite dell’istituto "Jämtland Gymnasium Wargentin". Östersund è una città della Svezia centro-settentrionale, capoluogo dell'omonima municipalità e della contea di Jämtland. La città, con circa 49 mila abitanti, è uno dei principali poli urbani del settentrione svedese. 

Nella tappa in Svezia sono coinvolti: Teresa Gardella – 4°; Sofia Ronan – 4°; Lorenzo Macciò – 4°; Giovanni Massimi – 4°; Emanuele Negrino – 4° insieme a Gloria Drei, docente di informatica ed Annamaria Milanta, docente di inglese, referenti del progetto. “Il progetto- afferma Annamaria Milanta- ha un grande valore perché permette prima di tutto ai nostri studenti di confrontarsi con i coetanei di altri paesi europei, cercando di costruire legami non solo scolastici, ma anche di stima e amicizia. E’ importante creare fraternità in questo tempo nel quale vediamo a pochi chilometri da noi scoppiare la guerra. Inoltre il gruppo degli studenti porta avanti un progetto che ha come obiettivo quello di permettere a chi ha delle disabilità di poter apprezzare ancora di più la bellezza di Sestri: quindi gli alunni spendono creatività e tempo per gli altri e questo è davvero bello”.  

A cura del Prof. Alberto Gastaldi