Per completare il progetto europeo dedicato all’inclusione dal titolo “How special are your needs? Can we help?” inserito nel programma Erasmus +. La delegazione del Natta è composta da Anna Maria Milanta, Gloria Drei e Raffaella Colombo. Gli studenti: Michela Massimi (3G), Chiara Rabaioli (5B), Thomas Gomes de Oliveira (4D), Giovanni Gandini (4A), Sebastiano Lanata (4A) . Presente anche Noemi Zerbone, vicepresidente Unione ciechi italiani, sezione di Chiavari, Antonella Arpe traduttrice Lis, e Luisa Alabiso, rappresentante Zonta Club Tigullio e Paradiso. 

I nostri studenti in questo percorso dedicato all’inclusione si sono davvero messi in gioco per la loro creatività e la loro competenza, l’ultimo lavoro è la realizzazione di uno strumento utile alle persone non vedenti. E’ un box 3D applicabile ai bastoni dei non vedenti. Il dispositivo permette di rilevare la presenza di ostacoli posti in terra e a media altezza, fornito di 2 sensori ad ultrasuoni e un piccolo motore vibrante. In presenza di ostacoli il non vedente avverte la vibrazione sull’impugnatura del bastone e sa orientare il suo cammino in sicurezza”.