Il percorso di studi nel campo della salute è tra i più impegnativi sia dal punto di vista accademico che emotivo. Gli studenti affrontano una mole di lavoro notevole, combinata a una forte pressione per eccellere, che spesso porta a situazioni di stress significativo.
Tuttavia, crediamo fermamente che la formazione di un buon professionista della salute non si debba limitare alla sola acquisizione di conoscenze e competenze tecniche tramite lo studio.
Il Medical Factor è un'iniziativa concepita per offrire agli studenti di medicina e delle discipline sanitarie un'opportunità unica di esprimere e coltivare i propri talenti artistici in un contesto che valorizzi la creatività e il benessere personale.
Siamo convinti che, al pari delle attività sportive, le espressioni artistiche e musicali possano svolgere un ruolo cruciale nel mantenere un equilibrio psicofisico, fungendo da valvola di sfogo e da antidoto allo stress accumulato per mantenere un equilibrio vitale.
Partecipare ad attività come la musica, il ballo, e le arti teatrali, non solo permette agli studenti di evadere dalla routine accademica, ma favorisce lo sviluppo di qualità come la sensibilità, l’empatia e la capacità di comunicare, aspetti fondamentali per un futuro professionista della salute. Le competenze artistiche possono infatti contribuire a potenziare il lato umano della professione medica, migliorando la capacità di instaurare relazioni profonde e significative con i pazienti e i colleghi.
Inoltre, crediamo che offrire uno spazio dove gli studenti possano esprimersi liberamente attraverso l'arte possa arricchire il loro percorso formativo, fornendo un background culturale e relazionale che si rivelerà prezioso nella pratica clinica. L'esperienza artistica, infatti, non è solo un passatempo, ma un mezzo attraverso cui sviluppare il pensiero critico, la creatività e l'abilità di vedere il mondo da prospettive diverse, tutte qualità indispensabili per chi opererà nel campo della salute.
Per questo motivo, il SISM (Segretariato Italiano Studenti in Medicina) sede locale di Modena e l'ASEOP (Associazione Sostegno Ematologia Oncologica Pediatrica) si sono unite per organizzare un evento che celebri gli studenti che dedicano parte della loro vita extrauniversitaria alle attività artistiche e musicali.
L'obiettivo è non solo dare lustro a questi talenti, ma anche ispirare altri studenti a sviluppare il loro lato artistico, contribuendo così a una formazione più completa e umana.
Il Medical Factor si propone quindi non solo come un'occasione di intrattenimento, ma come un vero e proprio progetto mirato a promuovere il benessere globale degli studenti, a incoraggiare il loro sviluppo personale e professionale, e a mantenere viva quella scintilla creativa che può fare la differenza nella loro futura carriera.
Scopri anche il fine filantropico