Medical Factor è un'iniziativa concepita per offrire agli studenti di medicina e delle discipline sanitarie un'opportunità unica di esprimere e coltivare i propri talenti artistici.
Parliamo di un Talent show di beneficienza in cui gli studenti in ambito sanitario possono confrontarsi nelle tre categorie
Edizione 2025
Il Teatro Storchi di Modena è uno degli edifici culturali più importanti della città, con una storia che risale al 1889.
Situato nel cuore del centro storico, il teatro vanta un'architettura elegante e un'atmosfera suggestiva, che combina il fascino classico con un tocco contemporaneo.
Con la sua ampia platea e l'ottima acustica, il Teatro Storchi è il luogo ideale per eventi di prestigio, rappresentazioni teatrali, concerti e incontri culturali.
La sua posizione centrale e il prestigio storico lo rendono una cornice perfetta per eventi che mirano a unire arte e cultura in un contesto di grande rilevanza.
Il SISM è un'associazione di studenti di medicina che organizza attività, ricerche e formazioni locali, nazionali ed internazionali.
Il SISM si adopera per rispondere ai bisogni di salute dell’individuo attraverso contributi qualificanti alla formazione accademica degli studenti, alla loro sensibilizzazione sui profili etici e sociali della professione medica e alla crescita intellettuale, professionale e deontologica delle nuove classi mediche, anche attraverso l’informazione e l’educazione sanitaria della popolazione
L’Associazione Sostegno Ematologia Oncologia Pediatrica è un’associazione di volontariato, dotata di personalità giuridica, fondata a Modena nel 1988 su iniziativa di un gruppo di genitori di bambini con patologie oncoematologiche. ASEOP è nata con lo scopo di prestare assistenza ai bambini che si trovano ad affrontare tumori e leucemia, sostenendo e aiutando la famiglia sia durante che dopo il periodo di degenza.
Grazie al supporto di:
Professoressa Fausta Lui
Professoressa Gilda Sandri
Dottoressa Alina Maselli