Quality Label / Certificato di Qualità
Il Quality Label / Certificato di Qualità eTwinning è un riconoscimento nazionale ed europeo che attesta il raggiungimento di un preciso standard di qualità di un progetto didattico di collaborazione svolto in piattaforma, determinato da cinque Criteri di Qualità condivisi da tutti i Paesi eTwinning:
1. Collaborazione fra scuole partner
2. Uso delle TIC
3. Approcci pedagogici
4. Integrazione curriculare
5. Risultati e documentazione
1° QUALITY LABEL
"Let’s protect European democracy from disinformation!"
Le prof.sse Cento Luisa, Giuntoli Michela e Paolinelli Patrizia e la classe 3E dell’anno scolastico 2023-2024 hanno ricevuto il Certificato di Qualità Nazionale per il progetto eTwinning “Let’s protect European democracy from disinformation!"
Di seguito riportiamo la motivazione:
“Let’s protect European democracy from disinformation!" è un bel progetto multidisciplinare, sviluppato nella prima annualità solo come progetto eTwinning e, nella seconda annualità, tramite mobilità. La maggior parte delle attività collaborative sono dunque state svolte in presenza nelle tre mobilità previste dal progetto. Di conseguenza anche il TwinSpace è stato utilizzato prevalentemente per preparare e documentare queste mobilità. Attraverso lo stesso TwinSpace sono, tuttavia, anche state proposte ai ragazzi attività di conoscenza e scambio, attraverso video meeting, e la partecipazione alla gara per la scelta del logo di progetto. La documentazione nel TwinSpace è ben organizzata e fa trasparire molto bene il lavoro svolto. Si attribuisce pertanto il Certificato di Qualità nazionale, in quanto pur non essendo un progetto eTwinning classico, si è comunque saputo ben sfruttare il TwinSpace e gli strumenti digitali per la preparazione e la realizzazione delle attività di collaborazione in presenza.
2° QUALITY LABEL
"Artificial Intelligence Enemy or Friend?"
Le prof.sse Minetti Margherita, Mariani Marta e Cento Luisa e le classi 2D e 2E dell’anno scolastico 2023-2024 hanno ricevuto il Certificato di Qualità Nazionale per il progetto eTwinning “Artificial Intelligence: Enemy or Friend?”
Di seguito riportiamo la motivazione:
Il progetto “Artificial Intelligence: Enemy or Friend?” ha coinvolto studenti del secondo anno della scuola secondaria di primo grado su un tema di grande attualità. La collaborazione tra le scuole partner è stata pianificata con cura. I docenti hanno guidato efficacemente gli studenti, permettendo loro di esplorare l’Intelligenza Artificiale sia a livello teorico che pratico, utilizzando consapevolmente gli strumenti didattici digitali. Gli studenti delle diverse scuole hanno interagito tramite bacheche e forum, scambiando idee e ricevendo feedback mediati dai docenti sui processi di lavoro e sui risultati ottenuti. Gli insegnanti hanno supportato gli alunni nell’uso delle TIC in modo adeguato alle loro capacità e alla loro età, garantendo un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso delle licenze di copyright. Gli obiettivi educativi del progetto sono chiari, pertinenti e realizzabili, e le attività sono state progettate con metodologie che incoraggiano un ruolo attivo degli studenti nel loro apprendimento. Il progetto coinvolge diverse discipline, rispettando gli obiettivi prefissati, e il raggiungimento di ciascun obiettivo è documentato in modo strutturato. Gli studenti hanno partecipato alle decisioni sugli strumenti utilizzati, e gli aspetti curricolari sono stati ben integrati, come descritto nella candidatura per il Certificato di qualità. Gli studenti hanno valutato il progetto e i risultati di tali valutazioni sono visibili. La privacy e le norme GDPR sono state rispettate. Considerando tutti questi aspetti, il progetto è meritevole di ottenere la certificazione di qualità.