I materiali relativi ai progetti Europei fino al 2022 dell'elenco qua sotto si trovano caricato nel vecchio sito dell'IC Marco Polo Viani, ormai offline, e saranno recuperati nei mesi prossimi.
(Fatta eccezione per il progetto Erasmus ENABLE, già presente in Home Page)
Allegato al verbale 1 della Commissione Erasmus del 09.10.2024
I.C. Marco Polo-Viani
Sintesi dell’esperienza nella progettazione europea e riconoscimenti
Il nostro istituto ha molti anni di esperienza nella progettazione europea.
La scuola primaria ha attivato un progetto eTwinning nel 2005 ed ha gestito un progetto Comenius dal 2013 al 2015.
La scuola secondaria ha attivato nel 2012 il primo di una lunga serie di progetti eTwinning, alcuni dei quali biennali. Segue elenco dei progetti che hanno ottenuto riconoscimenti:
QL - Certificato di Qualità Nazionale (2)
Certificato di Qualità Nazionale + EQL - Certificato di Qualità Europeo (10)
Due dei progetti elencati hanno anche ricevuto il Premio Nazionale eTwinning.
● 2014 “Getting in touch” Quality Label (QL) e Premio Nazionale eTwinning;
● 2015 “eTwinning in the daily educational activities” QL, European Quality Label (EQL) e Premio Nazionale eTwinning;
● 2017 “Whole person wellness” QL e EQL;
● 2018 due progetti “Reuse, Reduce, Recycle!” e “Sustainable Food” QL e EQL;
● 2019 due progetti “Let’s take care of our loving pets” e “NCIS: New Crazy International Scientists” QL e EQL;
● inoltre il progetto “Spotlight on the UK and the USA” QL;
● 2020 “Let’s save our planet!" QL e EQL;
● 2021 “Conserve water, conserve life!” QL e EQL;
● 2022-23 due progetti "Be smart online: fake or real?" e "ENABLE" QL e EQL.
Negli anni 2014, 2016 e 2017 sono stati organizzati tre scambi culturali autofinanziati di studenti e docenti con la scuola partner francese.
2019-2022 progetto triennale Erasmus KA229 "ENABLE: European Network Against Bullying in Learning and Leisure Environments", con relative mobilità di studenti e docenti in Italia, Portogallo e Francia.
eTwinning School Label:
● Aprile 2018 “Certificato di Scuola eTwinning 2018-2019
● Aprile 2020 “Certificato di Scuola eTwinning 2020-2021
● Maggio 2023 “Certificato di Scuola eTwinning 2023-2024
Abbiamo ospitato docenti e dirigenti scolastici in attività di job shadowing:
● 2019 un docente proveniente dall’isola francese La Riunione che aveva realizzato con noi un progetto eTwinning in lingua spagnola;
● 2019 un gruppo di docenti con il loro dirigente scolastico provenienti da una scuola polacca che aveva realizzato con noi un progetto eTwinning sul sostegno;
● 2022 un ispettore, due dirigenti e un insegnante provenienti dalla Francia.
Infine, il progetto più recente:
2022-2024 progetto biennale eTwinning “Let’s protect European democracy from disinformation” con 3 mobilità autofinanziate, in Francia, Italia e R. Ceca.
Viareggio, 09.10.2024 Il docente referente Cento Luisa