GENNAIO
L’insegnante madrelingua raduna i bimbi in cerchio e presenta il libro “Amazing”di Steve Antony, inizia il viaggio...nel racconto.
Nei giorni seguenti si parlerà molto di questo libro, per spiegarne il profondo significato, e ciò che vuole insegnare.
Attività di disegno libero per i più grandi e di coloritura per i più piccoli.
FEBBRAIO
Attività con la madrelingua in sezione: lettura del libro, soffermandoci sul fatto che a Zibbo piace festeggiare!!
Discussione in classe con i bambini su quanto siano belle le feste e su quanto è bello divertirsi insieme in allegria!!
Con la tecnica collage abbiamo costruito una torta gigante
HERE IS OUR CAKE!!!!
FEBBRAIO MARZO
Zibbo aiuta tutti a volare!
Con Zibbo si può volare: discussione in classe e disegni inerenti.
MARZO
Immagina un albero magico, con radici forti e rami che si allungano verso il cielo. Questo albero speciale
rappresenta le nostre emozioni, tutto ciò che sentiamo dentro di noi.
A cosa serve?
L'albero delle emozioni ci aiuta a riconoscere le nostre emozioni, capire le emozioni degli altri ed a esprimere le emozioni in modo sano.
Spiegazione delle emozioni di base:
Gioia: ci fa sentire felici, con tanta voglia di sorridere e giocare.
Tristezza: ci fa sentire un po' giù, con voglia di piangere e coccole.
Rabbia: ci fa sentire forti e agitati, con voglia di urlare o battere i piedi.
Paura: ci fa sentire spaventati, con voglia di nasconderci o scappare.
Stupore: ci fa sentire meravigliati per qualcosa di inatteso.
Amore: ci fa sentire il cuore che batte di felicità.
“Today I’m feeling..."
MARZO APRILE
"Specchiamoci!"
I bambini esplorano le proprie caratteristiche fisiche,
imparando a riconoscersi e ad apprezzare la propria unicità.
Imparano a comprendere la diversità attraverso il confronto con i compagni scoprendo che ognuno è diverso e speciale, promuovendo il rispetto e l'accettazione delle differenze.
Sviluppano l'autostima osservando le proprie qualità, rafforzando la consapevolezza di sé e la fiducia nelle proprie capacità.
In sintesi, "Specchiamoci" è un'attività che celebra l'individualità di ogni bambino, incoraggiando l'accettazione di sé e degli altri.
INFANZIA E QUINTA PRIMARIA
Continuità con la classe quinta:
Venerdì 4 Aprile tutti i bambini di 5 anni delle due sezioni sono andati nella classe quinta dove sono stati accolti dai “grandi” in modo caloroso.
L’insegnante di madrelingua ha letto il libro “THE SUITCASE”di C.N.Ballestreros. Gli alunni di quinta hanno rappresentato la storia con un dialogo in lingua inglese.
I bambini dell’Infanzia hanno capito, e si sono divertiti molto.
In sezione, successivamente, hanno rappresentato graficamente i
personaggi della storia.