Il programma di formazione, iniziato a giugno del 2023, prevede un percorso di lavoro dove i docenti di classe e gli insegnanti madrelingua si confrontano sulle principali metodologie didattiche e costruiscono insieme percorsi di apprendimento interdisciplinari. 

Essi avranno un approccio multidimensionale dove l'uso comunicativo della lingua diventa reale e inerente all'esperienza che gli alunni stanno vivendo.

Lo studio e l'analisi dei principali modelli didattici innovativi porteranno i docenti ad attuare progetti interdisciplinari in lingua (CLIL) a utilizzare testi in lingua originale per le attività di Storytelling che potranno realizzarsi in laboratori teatrali.