I.C.S. “C. Alvaro” di Melito P.S. (RC) : Interviste realizzate da alunni
I.C.S. “De Zerbi Milone”: Ricerche su lessico e etimologia
I.C.S. “De Zerbi Milone”: Tradizioni e sapori
I.C.S. “G. Moscato”: Tradizioni e sapori
I.C.S. “G. Moscato”: Proverbi, favole e canti grecanici
I.C.S. “Montebello Jonico - Motta San Giovanni”: Tradizioni e sapori
I.C.S. “O. Lazzarino” Gallico: Arte e architettura sacra
I.C.S. “S. Eufemia-Sinopoli-Melicuccà”: Arte e architettura sacra
I.C.S. “Vitrioli - P. Di Piemonte” : Racconti e poesie creati da studenti in grecanico
Convitto Nazionale di Stato “T. Campanella”: analisi di testi poetici in grecanico
I.T.E. “R. Piria - Da Empoli-Ferraris” : Racconti e poesie creati da studenti in grecanico
I.I.S. “N. Pizi” di Palmi (RC): favole prodotte da alunni in lingua grecanica
Liceo Scienze Umane e Linguistico “T. Gulli”: Traduzione in lingua grecanica della canzone "Ovunque sarai" di Irama
Lavori del Liceo Scientifico “L. Da Vinci”:
Prof.ssa Giovanna Canale Classe II G : album fotografico corredato di didascalie e poesie su Reggio Calabria scritte dagli studenti e da loro tradotte in lingua greco-calabra;
Prof.ssa Giovanna Canale Classe II G Intervista ad un parlante .
Prof.ssa Giuseppina Catone CLASSE II C: Racconti e poesie creati da studenti in grecanico
Prof.ssa Francesca Cilea CLASSE III I : analisi di testi poetici in grecanico
Prof. Carmelo Cutrupi-Nava CLASSE III A: Proverbi, favole e canti grecanici
Prof.ssa Miriam Ferrara: CLASSE III O: Gli spazi della donna nella comunità grecanica di Roghudi
Prof.ssa Mariangela Labate: CLASSE I F: Ricerche su lessico e etimologie
Prof.ssa Carmela Lucisano: CLASSE I D : Racconti e poesie creati da studenti in grecanico
Prof.ssa Valentina Macheda: CLASSE III E : analisi di testi poetici in grecanico
Prof.ssa Laura Nava: CLASSE II F : Tradizioni e sapori
Prof.ssa Maria Gabriella Trapani: CLASSE II N : Ricerche su lessico e etimologie